|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
|
||
Lidia Menapace e' nata a Novara nel 1924. Ha
partecipato alla Resistenza e poi si è impegnata nel
movimento cattolico: |
||
|
La maggior parte degli scritti e degli interventi di Lidia Menapace è dispersa in quotidiani e riviste, atti di convegni, volumi di autori vari;
Bibliografia
Menapace Lidia, L’ermetismo. Le avanguardie letterarie del Novecento. Ideologia e linguaggio, a cura di Laera F. - Celuc, 1968.
Ardigò Achille- Menapace Lidia- Sartori Luigi: Pluralismo e servizi sociali. - Centro studi Zancan, 1977
Menapace Lidia, Il futurismo. Le avanguardie letterarie del Novecento. Ideologia e linguaggio, a cura di Laera F. - Celuc, 1968.
Nè in difesa nè in divisa: pacifismo, sicurezza, ambiente, non violenza, forze armate: una discussione fra donne a cura di Lidia Menapace, Chiara Ingrao. Roma , Felina 1987
Per un movimento di liberazione della donna: saggi e documenti: In appendice: La questione femminile, interventi sul quotidiano Il Manifesto a cura di Lidia Menapace, Verona , Bertani, 1977
Menapace Lidia, La Democrazia Cristiana. - Mazzotta, 1974
Menapace Lidia, Economia politica della differenza sessuale.Roma, Felina, 1987
Menapace Lidia, Il papa chiede perdono: le donne glielo accorderanno?, Il dito e la luna, Milano 2000.
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|