|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
DLI |
Senza
commenti, eccovi oggi un argomento rappresentato da due articoli
tratti da "Il Foglio", giornale del più grosso
giornalista vivente... uno che pensavamo amico, per di
più!
==========================================================================
Il
Foglio, 19 febbraio 2004: 'Berlusconi: "Molti professionisti
della politica rubano i soldi". Secondo il premier, "molti
di loro nella vita pubblica hanno solo chiacchierato e preso i soldi
ai cittadini". Duro il segretario dell'Udc, Marco Follini: "Chi
fa politica merita rispetto". A proposito di fisco, Berlusconi
nega di aver incoraggiato gli evasori: "Ma se vogliamo
contribuenti onesti, ci vogliono tasse oneste. Per l'aliquota al 33
per cento servono una o due legislature stabili". E sulle
elezioni europee assicura: "Convinceremo gli indecisi con i
fatti". Il leader dei Ds, Piero Fassino: "Sfido Berlusconi
a un faccia a faccia in tv".'.
Il Foglio, 20 febbraio
2004, editoriale del suddetto grossissimo giornalista: 'Berlusconi
come Travaglio
Si contenga, Cavaliere, e ci consenta: lasci
ad altri quel brutto mestiere.
Diverte sempre molto il Cav.,
quando le spara grosse. Ma dovrebbe contenersi, ci consenta, perché
alla fine la sparata sui politici di professione che avevano le pezze
al culo e si sono arricchiti l'avevamo già sentita. Non da
Atene e non da un presidente del Consiglio in carica, ma al
Testaccio, teatro Vittoria, declamata da Marcolino Travaglio, quello
dei mattinali e dei girotondi. L'onorevole Berlusconi capirà
che non possiamo seguirlo sulla strada della demagogia e della
ciarlataneria forcaiola, e più gli siamo amici meno possiamo
liquidare la questione con una pacca sulla spalla. Infatti gli siamo
amici per una ragione specifica, a parte la simpatia umana che l'uomo
attizza in modo invincibile (e quando si rende molesto c'è
sempre la sovrana antipatia dei suoi nemici a correggere il nostro
malumore): gli siamo amici perché ha impedito l'impresa
banditesca di consegnare la democrazia italiana, dieci anni fa, a
certi galantuomini in toga che avevano scambiato il dominio della
legge con il loro dominio di casta. Come volete che la prendiamo, ora
che in nome dell'antipolitica il nostro eroe si mette a fare
insinuazioni da bassa procura, indossa una toga piena di pezze e
lancia accuse manigolde? La questione morale cosiddetta è
stata uno dei più riusciti travestimenti di quel comunismo
senza più comunismo che il Cav. denuncia da ogni pulpito. Il
processo al sistema e alla democrazia repubblicana, in alternativa
alla sanzione di singoli reati, è stato per dieci anni il
surrogato occulto della mentalità totalitaria sopravvissuta
alla caduta del Muro di Berlino. E adesso dovremmo accettare le
monetine del nostro amico garantista? La militarizzazione del
sorriso, che avevamo intuito da tempo come strategia di riserva del
capo del governo in reazione al feroce assedio a cui è
sottoposto da quando ha vinto le elezioni, è alla fine un suo
diritto. Ma l'estremismo mattoide va calibrato, per lo meno, su idee
che abbiano un qualche sapore liberale, su campagne fantasiose che
non invadano con inaudita truculenza il campo bene arato del
giustizialismo all'italiana. Che la politica sia genericamente
"ladra" è il motivetto cantabile di tutte le
filastrocche micromeghiste, è l'inno del partito
antiberlusconiano, è la scemenza reazionaria e pusilla sulla
quale hanno vissuto, e si sono ingrassati, editori e scrivani della
nota lobby. Ne trovi un'altra, Cavaliere, e la pianti di piacersi
troppo: ha bisogno con urgenza di un lifting, di una faccia
politicamente più credibile
'
==========================================================================
Stay?,
&rea
P.S.(almeno
una notizia positiva fresca fresca: per decreto, Rete 4 è
salva fino alla fine d'aprile - e poi ci penseremo noi, vedrete -...
la generosità di questo Nuovo e Radioso Governo nei confronti
dei lavoratori che rischiano il loro posto è, direi,
commovente e proverbiale!!!)
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|