|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
DLI |
"Non
c'è una democrazia sana se non c'è pluralismo
dell'informazione, sia
nella carta stampata, sia nel sistema
radiotelevisivo".
"Assicurare, al più alto
livello, quella pluralità dell'informazione che è
da
sempre condizione indispensabile per il buon funzionamento
della
democrazia. E lo stesso vale per le trasmissioni tv locali,
la cui
importanza appare crescente".
"La pluralità
e l'alta professionalità dell'informazione,
l'accesso
equilibrato ai mezzi di comunicazione di massa di tutte
le componenti della
vita politica e sociale del Paese, la
disponibilità di spazi adeguati per
voci culturalmente
rilevanti e indipendenti dalle forze politiche e dalle
autorità
di governo sono non meno importanti a livello locale, per
garantire
la buona salute di una democrazia, di quanto lo siano,
oggi come sempre, a
livello nazionale".
Marx? D'Alema?
Fassino? Rutelli? No, quel terrorista bolscevico di
Ciampi!
Attendiamo una dura risposta del Libertador.
Stay,
&rea
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|