|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
DLI |
Come
disse il Libertador in Bulgaria: via Santoro, Biagi e
Luttazzi
(quest'ultimo non si vede nelle reti nazionali da un
pezzo); ma io sono solo
il presidente del consiglio, non quello
della RAI: sarà lui a decidere.
Antonio Baldassarre
avverte così Biagi che la sua trasmissione non potrà
più
andare in onda nella stessa fascia oraria che occupa da
anni: "Un avviso che
era già arrivato dalla Bulgaria
per motivi di concorrenza.", cioè continuare
a
programmare "Il Fatto" quando su Canale 5 va in onda
"Striscia la
notizia", darebbe "al concorrente un
vantaggio troppo grande", quindi "Il
Fatto" rimarrà
nella prossima stagione se si troverà "una fascia
oraria
consona alle esigenze dell'audience. Questo è un
problema di palinsesto non
è un problema verso la persona
Enzo Biagi", il quale si limita a ricordare,
velenosamente,
"che su 168 puntate 111 volte 'Il Fatto' è stato il
programma
più visto della Rai. Da qui, e me ne scuso, il
mio giudizio poco benevolo
sull'intelligenza di chi sta studiando
una nuova collocazione della
trasmissione, e sono in attesa di
sapere se l'ha trovata".
A notte fonda (come avevo solo
accennato
in
<http://www.ilportoritrovato.net/html/DLI273.html>...)!
Anche
il bolscevico Michele Santoro osa lamentarsi: "La verità
è che il mio
'Sciuscià', attualmente, non è
confermato nella programmazione dell'autunno.
La sua formula, mi
scrive il direttore generale della Rai Saccà,
sarebbe
esaurita. Ora, attenzione, io sono disposto ad accettare
questa scelta,
perfino ad andar via dalla Rai, se me lo chiedono.
Vorrei solo sapere perché
un programma di successo, che ha
raggiunto il 18% di ascolti ed è tutt'altro
che finito,
debba essere cancellato".
Ovvio: il 18 (vedi articolo) porta
sfortuna...
La spiegazione è semplice. Cerchiamo di
prendere due piccioni con una fava:
risolviamo problemi di
concorrenza (non lediamo troppo Mediaset, altrimenti
i poveri
dipendenti ne risentirebbero) e conflitto di interessi
(ovvero,
gli interessi di RAI, Santoro & C. vanno in conflitto con quelli
dell'Italia - Forza -).
Quindi, signori, possiamo
ragionevolmente e felicemente attenderci uno
"Striscia la
Zanicchi" in prima serata, a reti unificate.
Gioia, gaudio e
tripudio!
Stay up! &rea
P.S.(Vi
ricordate Blu? E la grande mossa del ritiro dalla gara UMTS,
grazie
alla quale il governo rosso fece una figuraccia - ed il
popolo italiano
perse un bel po' di soldi: ma sai la soddisfazione
di aver fregato i
marxisti! - ? L'azienda, fondata anche con i
soldini del Libertador - e di
vari suoi amichetti -, non vuole
ancora morire... anche se la commissione
europea del geniaccio
Mario Monti si occupa della vicenda dal settembre
2001. Ma gliela
faremo, vedrete! Sull'argomento, evitate assolutamente il
sito di
sovversivi <http://www.bluspy.com>)
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|