|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
DLI Ennesima batosta elettorale dei comunistoidi, camerati! |
Il
Libertador è riuscito a dimostrare che Illy e Orlando hanno
duramente danneggiato le
loro regioni: la destra vince ovunque!
Ringraziamo di quore (3I colpisce
ancora) i nostri compatrioti di
quelle regioni, che hanno capito tutto
della politica e di che
cos'è la libertà. Una "legge dei primi 100
giorni"
potrebbe prevedere la beatificazione di una
decina di friulani e di
siciliani, estratti a caso tra coloro che
hanno fatto una richiesta di
partecipazione a "Grande
Fratello".
Gli inquisitori del nucleo di polizia
tributaria stanno effettuando una
perquisizione negli uffici di
Santa Mediaset, a Cologno Monzese, su ordine
dei repressori pm
milanesi Alfredo Robledo e Fabio De Pasquale: l'indagine
riguarda
la compravendita di diritti televisivi ed eventuali benefici
ottenuti
attraverso la legge Tremonti (vi ricordate questa simpatica
leggina,
"legge dei primi 100 giorni" del precedente governo
del
Libertador?), ed è collegata a quella che riguarda due
conti correnti
esteri ritenuti (dagli inquisitori) facenti parte
del comparto estero
della Fininvest. Ricordando che il Nostro ha
promesso che l'Italia
diventerà una Sua azienda, gli infimi
pm stanno danneggiando, in realtà,
l'intera Patria, poichè
detti conti diventeranno "comparto estero"
italiano!
Vi
ricordate della risibile contesa "Mondadori": per il
Libertador,
prosciolto in primo grado, è maturata la
prescrizione del reato di
"corruzione semplice" (per
fatti compresi fra il 1990 e il 1992, non è
possibile
applicare la norma che riguarda la corruzione in atti
giudiziari
perché, in quel periodo, l'art.319 ter non
prevedeva le pene per
l'eventuale corruttore: il fatto di essere
un "corruttore semplice" è
tuttavia infamante,
nei confronti del Nostro, che aspirava ad essere
almeno "maggiore"
se non addirittura "di vascello", titoli che gli
avrebbero
permesso un'immagine di regnante molto più "all'italiana"),
ma
gli altri imputati - il generale Cesare Previti, ma anche
Attilio
Pacifico, Giovanni Acampora e Vittorio Metta - sono stati
ingiustamente
rinviati a giudizio, solo perchè 400 milioni
provenienti dai fondi esteri
occulti della Fininvest sarebbero
finiti nel '92 al giudice Metta, probo
relatore della sentenza con
la quale la Corte d'Appello di Roma, chiudendo
la cosiddetta
'guerra di Segrate', diede giustamente ragione alla
Fininvest
(famiglia Formenton-Mondadori) e torto marcio alla Cir (Carlo
De
Benedetti). Il processo si svolgerà in ottobre, a meno
che non venga
soppresso da un editto inserito nelle "leggi
dei primi 100 giorni".
([...]) Stay (and help me to end
the day [...])
&REA
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|