|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
DLI |
La
Cirami si avvia in porto, felice e tranquilla, e possiamo
quindi
considerare a buon punto la legislazione del Nuovo e
Radioso Governo.
Consideriamo quindi il decalogo delle
meravigliose leggi messe a segno dal
Libertador:
- 3 ottobre
2001: Falso in bilancio. Depenalizzazione del
reato in oggetto,
riduzione di pene e dei tempi di prescrizione. Addio
processi tipo
"frode sul calcio" (Galliani) ed All Iberian
(falsificazione
bilancio di 800.000.000 di euro da parte della
Fininvest): e Forza Impresa.
- 5 ottobre 2001: Rogatorie
internazionali. Cancellazione di
prove internazionali anche in
caso di minima irregolarità (es: timbro,
numerazione,
eccetera). Addio processo Sme: e Forza Impresa.
- 18 ottobre 2001:
Detassazione degli utili. Agevolazioni per
imprese, banche ed
assicurazioni, nonché detassazione di donazioni e
successioni
di alti redditi. Già la Mediaset aveva guadagnato 2000
miliardi
di vecchie lire dalla prima legge della soubrettona
(1994-95), ora persino
la famiglia del Libertador godrà di
benefici diretti: e Forza Impresa.
- 21 dicembre 2001: Grandi
opere. Conferisce ampie deleghe al
governo per realizzazione di
quanto in oggetto. Interessanti le coincidenze
tipo traforo del
Monte Bianco, oppure strade come
Salerno-Reggio,
Livorno-Civitavecchia ed il mitico passante di
Mestre, che coinvolgerebbero
la Rocksoil: in realtà non
appartiene a nessun parlamentare (è stata ceduta
dal
ministro per le Infrastrutture alla moglie ed alle figlie), e quindi
non
esiste alcun problema di conflitto d'interessi. E Forza
Impresa.
- 28 dicembre 2001: Finanziaria con articolo 33
(Concessione
di servizi culturali). Solo per purissima
coincidenza, il ministero dei Beni
Culturali potrebbe scegliere di
avvalersi di una società di ottima qualità
come la
Electa, di proprietà del Libertador, leader del settore. E
Forza
Impresa.
- 23 aprile 2002: Rientro dei capitali. Con la
penale del 2,5%
sull'intera somma, è possibile far
rientrare denaro non pulito (non pulito?
Pecunia non olet!)
dall'estero: e Forza Impresa.
- 6 luglio 2002: Concessione di
ulteriori servizi dal
ministero dei Beni Culturali. L'estensione
va a coprire spettacolo e sport,
di fatto interessando Mediaset: e
Forza Impresa.
- Rinviata alla Camera: Conflitto d'interessi. La
legge
Frattini evita il conflitto nel caso di mera proprietà,
ovvero garantisce
che il possessore di un'azienda non ha lcun
interesse che questa possa
prosperare o meno: e Forza Impresa.
-
All'esame delle Camere: Riforma televisioni. Buon tetto sul
monopolio
(massimo possesso: 20% del mercato, però comprendendo anche
la
RAI), privatizzazione del servizio nazionale, Rete 4 rete "non
eccedente".
I dipendenti del Libertador non verranno
licenziati: e Forza Impresa.
- A breve scadenza: Legittimo
sospetto. Solleva il problema
dell'imparzialità dei giudici
nella gestione dell'iter giudiziario. Casi
lampanti di
imparzialità, processi come quelli di Milano, dove
sono
ignomignosamente alla sbarra il beato Previti ed il puro
Libertador: e Forza
Impresa!
Di fronte a tanta dovizia,
torniamo al vecchio grido: lasciateli lavorare!
Stay!
&rea
P.S.(E'
arrivata la più grande Finanziaria della storia! Possiamo
parlare di
miracolo quando vediamo una detassazione di ben 226
euro medi a testa!
Vabbè, 5000 insegnanti saranno posti in
mobilità, 300 ospedali verranno
chiusi, vi saranno meno
soldi a regioni, province e comuni. Ma volete
mettere il
risultato?)
P.P.S.(Coincidenza! Il prelievo fiscale, fissato
sull'eccedenza il 95% della
media degli accantonamenti degli
ultimi tre anni delle assicurazioni,
colpisce indistintamente
tutte queste società - ad es, bastonatissima per
Generali
-, fatta esclusione quella del Libertador, che,
casualmente,
quest'anno ha accantonato molto meno. E poi dicono
che non è unto dal
Signore! I fulmini colpiscono tutti,
fuorché Lui e ciò che è Suo!)
P.P.P.S.(Altra
coincidenza! 2 dei serenissimi appartenenti alla Consulta -
che
dovrebbe valutare prossimamente la legge salva-Previti - sono
Mezzanotte
e Vaccarella, avvocati di Previti. Quando si dice Santa
Provvidenza!)
P.P.P.P.S.(Stasera ho potuto ammirare il programma
che ha sostituito Biagi
alla RAI: che meraviglia, che qualità,
quali intelligenti gags. Non capisco
proprio perché, con la
nuova gestione della televisione pubblica, lo share
possa scendere
mediamente del 10%...)
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|