|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
DLI |
"E'
un mondo difficile, e' vita intensa, felicità a momenti e
futuro incerto.
E' nuestra piccola vita, e nuestro grande cuore."
Resistere,
resistere col nostro grande cuore.
Siamo "apostoli,
missionari di libertà, anzi guerrieri di libertà"
(<http://www.ilportoritrovato.net/html/DLI746.html>
).
Resistere
a Forcolandia.
Financial Times: "Silvio Berlusconi e il suo
doppio ruolo di miliardario uomo d'affari e primo ministro sono di
nuovo al centro della polemiche.".
Il País: "La novità è che per la prima volta si è saputo che tra gli indagati non ci sono soltanto i responsabili di Mediaset, ma anche il suo presidente, Fedele Confalonieri, e lo stesso primo ministro.".
Le Soir: "Questa ennesima accusa non scandalizzerà più di tanto gli elettori di Silvio Berlusconi, che ne hanno viste di peggiori, senza lamentarsi. Tuttavia, a due settimane dall'assunzione presidenza dell'Unione europea, questo nuovo episodio nella guerra tra Berlusconi e la giustizia è importuno.".
Libération:
"Il premier non ha in effetti fornito alcuna prova
supplementare.".
Eccetera (Le Figaro, Guardian, Le Monde,
The Times,...).
Resistere
sul suolo patrio.
La Sardegna non vuole diventare il centro
raccolta scorie nucleari ("pattumiera del Mediterraneo",
che paroloni). Ne avevamo parlato un mesetto fa
(<http://www.ilportoritrovato.net/html/DLI747.html>
), vi ricordate? Doveva rimanere più o meno segreto... La
Sogin (ed il suo presidente, l'ex-generale Carlo Jean) era stata
dotata di poteri speciali (poteva scavalcare qualsiasi realtà
politica) dal Nuovo e Radioso Governo... Perfino un incompetente come
il premio Nobel Carlo Rubbia (i Nobel si sprecano, basta pensare a
Dario Fo), dell'Enea - Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e
l'Ambiente - , s'era già permesso di indicare più o
meno duecento altri siti utili al deposito (escludendo, fra l'altro,
tutte le isole). D'altronde, queste teste d'uovo sono lì solo
per mettere i bastoni tra le ruote al Libertador (altro esempio
fulgido, la Montalcini, vedi
<http://www.ilportoritrovato.net/html/DLI181.html>
ed altri).
Resistere
contro il Presidente della Repubblica.
Ciampi, a proposito della
legge Gasparri (che salverebbe Rete4 a scapito di Europa7 - la quale
già da svariati anni sta pagando di tasca sua il mantenimento
di una struttura televisiva inutilizzata - , rovesciando per la prima
volta in Italia una decisione della Corte Costituzionale, la sentenza
420 del 1994 - "il vincolo, imposto dalla Costituzione, di
assicurare il pluralismo delle voci, espressione della libera
manifestazione del pensiero, e di garantire il fondamentale diritto
del cittadino all'informazione" - , ribadita dalle sentenze 155
del 2002 - "il diritto di informazione garantito dall'articolo
21 della Costituzione deve essere qualificato e caratterizzato, tra
l'altro, sia dal pluralismo delle fonti cui attingere conoscenze e
notizie... sia dall'obiettività e dall'imparzialità dei
dati forniti, sia infine dalla completezza, dalla correttezza e dalla
continuità dell'attività di informazione erogata"
- e 466 del 20 novembre 2002 - "dalla previsione di 12 reti
nazionali (di cui 9 private) si è passati a 11 reti (8
private) e ciò non garantisce l'attuazione del principio del
pluralismo informativo esterno" e ciò impone che il
regime transitorio dell'assetto radiotelevisivo, con soggetti con più
di 2 reti, "non può eccedere il termine del 31 dicembre
2003 -) s'è permesso di dire: "Altro che Lodo, il vero
problema è la legge sulle televisioni.[...] E' manifestamente
incostituzionale.[...] Quella legge va cambiata. Se passa nella
formulazione originaria io non la firmo.". Vogliono togliere una
rete al Libertador! La Corte Costituzionale! Ciampi! Tutti comunisti!
A proposito di Nobel rompiscatole, non leggete
<http://www.alcatraz.it/redazione/news/show_news_p.php3?NewsID=1778>
!
Resistere
dentro la Caserma delle Sue Libertà.
Calderoli (partito
del N.N.): "Non ha alcun senso fare un dibattito alla Camera
sull'immigrazione, visto che si è già tenuto in
occasione della discussione della legge Bossi-Fini, legge che
dovrebbe esprimere il comune sentire della Casa delle libertà
sulla materia.[...] Ora ci vogliono i fatti, cioè applicare
fino in fondo una legge che prevede l'ingresso di un extracomunitario
solo in possesso di un contratto di lavoro, l'espulsione degli
irregolari presenti e il respingimento, con le buone o le cattive, di
coloro che cercano di entrare irregolarmente nel Paese.[...] Vista la
scarsa disponibilità mostrata fino ad oggi dal ministro
competente ad applicare alla lettera la legge Bossi-Fini non resta
altro da fare che sostituirlo".
Bond, Sand Bond (forzitaliota): "Siamo sulla strada giusta grazie all'impegno del ministro degli Interni e del presidente del Consiglio, e non è saggio offuscare i primi risultati di questo lavoro con polemiche francamente incomprensibili."
Marco
Follini (Udc): "Di fronte alle intemperanze leghiste, Tobia
avrebbe perso la pazienza già da un pezzo".
Alemanno
(amico di Fifi): "Sull'immigrazione non lo può dire
perché si sta facendo molto. E comunque non si risolvono i
problemi con le 'sparate'. C'è da sbloccare certo la questione
della devoluzione, ma con un impianto istituzionale saldo che preveda
presidenzialismo o premierato e le istituzioni di coordinamento come
il Senato delle Regioni. Per la Lega è venuto il momento della
verità".
"E' un mondo difficile, e' vita intensa, felicità a momenti. E' futuro incerto. Il fuoco, l'acqua. Concerto e calma. Sonata di vento. E' nuestra piccola vita. E nuestro grande cuore."
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|