|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
DLI |
Il
Libertador dà il via al semestre europeo dell'Italia, ed in
aula a Strasburgo è un fiorire di cartelli
"La legge
è uguale per tutti" in tutte le lingue: maledetti verdi!
Dopo i giornali di Forcolandia (http://www.ilportoritrovato.net/html/DLI780.html e precedenti), anche i parlamentari...
Nel frattempo, in Italia, la patente da supermercato, quella che funziona a punti, ha creato qualche confusioncella: "Chiederemo al Ministero dell'Interno la sospensione delle multe emesse nelle ultime 24 ore", dice il ministro Lunardi (ve lo ricordate? vi rinvio all'epocale http://www.ilportoritrovato.net/html/DLI286.html !), anzinò, "La sospensione riguarda i punti, non la sanzione", però, forse, "Se l'entrata in vigore delle norme del decreto legge è stata ritardata per disfunzione del Poligrafico dello Stato si terrà conto di questo", solo che lo stampatore della Gazzetta Ufficiale non ha deviato di un millimetro dall'iter consolidato da 80 anni.
Intanto Franco Raffaldini (vicepresidente DS commissione Trasporti della Camera) velenosamente sottolinea che "Il ministro Lunardi crea confusione: migliaia di cittadini hanno già pagato" e la Società Autostrade, avvertita una settimana prima del nuovo portentoso codice stradale, si rifiuta di ritoccare i limiti di velocità, nonostante "Di elevare il limite di velocità a 150 chilometri all'ora se ne parla da due anni. Eppure è successo che la Società Autostrade si è dichiarata impreparata": bisognerà quindi cominciare a parlarne adesso, di rendere le autostrade gratuite, se fra qualche anno vogliamo avvertire la suddetta Società che sette giorni dopo andremo tutti a sbafo...
La
mancata scorta a Marco Biagi non è un reato: da qui la
richiesta di archiviazione della Procura di Bologna.
Peccato che
la vedova di Biagi non l'abbia presa benissimo: parlando degli ultimi
giorni dell'estensore del famoso libro bianco, dice che egli si
sentiva in pericolo ed aveva più volte domandato una scorta,
"ma per 10, forse 15 volte ottenne un rifiuto... Mai nessuno al
mondo si era permesso di mancargli di rispetto trattandolo come un
pezzente e rifiutandogli di riceverlo".
Tale marito (http://www.ilportoritrovato.net/html/DLI423.html e successivi), tale moglie: rompicoglioni!
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|