|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
DLI |
E
poi N.N. si lamenta che non c'è abbastanza divisione tra i
vari segmenti d'Italia! MA LO SAPETE CHE, PER STORACE, LA SANITA' NON
E' PIU' NAZIONALE? Se possedete una ricetta compilata da un medico
non laziale - e non intendo tifoso di calcio - per un medicinale che
il SSN fa rientrare nell'elenco dei farmaci gratuiti, una farmacia di
Roma non può passarvelo perché detta ricetta NON VIENE
POI RIMBORSATA DALLA REGIONE LAZIO. Ovvero: pur pagando le tasse per
una sanità nazionale, il malato non si trova dispensato dal
pagare le medicine per le quali è prevista la restituzione
dell'esborso. Ora mi sfugge quante altre regioni abbiano applicato
una scelta di questo tipo, ma penso che possa essere uno dei primi
passi per l'effettiva confederazione che vorrebbe N.N.. Peccato che,
in ogni caso, sia necessario pagare le suddette tasse alla suddetta
sanità nazionale...
Francesco Favara, chi era
costui?
Trattasi del procuratore generale della Suprema Corte di
Cassazione. A gennaio inizia anche l'Anno giudiziario e, con le gravi
assenze degli avvocati e del Libertador (per chi non lo ricorda, è
il nostro Premier: avrà preferito lavorare - a Porto Rotondo -
, come fa anche il sabato e la domenica), il pg della Cassazione se
n'è uscito con frasi del tipo:
- "Se si contesta il
ruolo istituzionale della magistratura si negano la funzione e i
valori della giurisdizione e, quindi, le fondamenta stesse dello
Stato democratico".
- "Riforme coraggiose [...] idonee
ad avviare il sistema giudiziario italiano verso gli standard
europei", che "rendano possibile e proficuo il lavoro dei
magistrati e più spedito il corso dei processi", per
"dare vita a una giustizia moderna e funzionale, a un processo,
sia civile, sia penale, ispirato a regole essenziali, scandito da
limiti di durata massima".
- "Recenti episodi di
clamorose insolvenze evidenziano i limiti dell'intervento repressivo
penale e la necessità di un più adeguato sistema
preventivo di controlli, interni ed esterni, a tutela dei terzi
creditori nonché degli investitori istituzionali e dei piccoli
risparmiatori".
Checcavoli: vorremmo impedire di porre la
magistratura a servizio del Gran Marmittaro? Impedire agli emuli del
martire Previti di avere un giusto, eterno processo (magari fino a
scadenza dei termini)? Tornare a considerare penale un falso in
bilancio (non capisco fratello Bush, che infligge decine e decine di
anni per cosette del genere) et similia? Togacce rosse!
Stay
&rea
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|