BIBLIOTECA | | EDICOLA | | TEATRO | | CINEMA | | IL MUSEO | | Il BAR DI MOE | | LA CASA DELLA MUSICA | | LA STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI LUOGHI | | ARSENALE | | L'OSTERIA | | LA GATTERIA | | IL PORTO DEI RAGAZZI |
Domenico Camera |
||||||
PROFILO BIOBIBLIOGRAFICO |
Domenico Camera è nato a Genova nel 1940. Poeta, critico darte e pubblicista.
Ha pubblicato cinque volumi di versi: Su questa terra (Sabatelli, Savona 1970), La stessa strada (edizioni di "Resine", quaderni liguri di cultura con prefazione di G.B. Squarotti, Genova 1974), Frecce di carta (San Marco dei Giustiniani, con prefazione di G. Marchetti, Genova 1981), Qualche segno (Edizioni del Leone, Venezia 1989) e Cronaca di un passaggio (San Marco dei Giustiniani, con prefazione di S. Martini, Genova 2002).
Ha curato i volumi La fatica del sogno (storie di Ciaè e della Tana del Drago)" e Avanzi di vita, raccolte di racconti di autori vari ispirate luna allentroterra ligure e alle sue leggende e laltra a tematiche ambientali.
Dal 1995 stampa a Genova i Foglietti del bestiario, una collana di minilibri dedicati alla poesia ispirata agli animali.
Ha svolto attività pubblicistica e di critica darte su riviste quali "Liguria", "Diogene", "Resine" e su "Genova", rivista del Comune, sulla quale ha pubblicato dal 64 al 76.
Sue poesie sono apparse sulle riviste "Diogene" e "Resine" (GE), "Contrappunto" (PD), "Agave" (Chiavari), "Nuovo Contrappunto" (GE) e varie altre.