LOUIS AMSTRONG


Centenario Armstrong, New Orleans si prepara a festeggiarlo
La città natale del trombettista lo ricorda dedicandogli il 'Satchmo Summerfest'

WHAT A WONDERFUL WORLD
I see trees of green, red roses too

        I see them bloom for me and you
        And I think to myself what a wonderful world.
        I see skies of blue and clouds of white
        The bright blessed day, the dark sacred night...
        ...The colors of the rainbow so pretty in the sky
        Are also on the faces of people going by
        I see friends shaking hands saying "how do you do?"
        They´re really saying I love you.       
        I hear babies crying, I watch them grow
        They´ll learn much more than I´ll never know...

Ascolta WHAT A WONDERFUL WORLD

Per saperne di più, visita il sito dedicato a Louis Amstrong

NEW YORK- New Orleans città in festa per il centenario di Luis Armstrong. La culla del jazz festeggia il suo maestro, un anno dopo che il mondo ha celebrato i 100 anni dalla nascita: Satchmo in realtà era nato il 4 agosto 1901. Armstrong ha sempre sostenuto di essere nato il 4 luglio 1900. Solo New Orleans, la sua città natale, era rimasta in attesa basandosi sulle ricerche effettuate da Tad Jones, che ha apparentemente trovato i certificati originali di battesimo del re del jazz. Secondo quegli atti, Satchmo si era invecchiato di un anno e un mese, forse per risolvere alcuni problemi legati ai suoi esordi giovanili a Chicago e New York, dove non voleva sembrare più giovane di quello che era. E durante questo week end New Orleans si prepara a celebrare uno dei padri del jazz con il 'Satchmo Summerfest', che ha inaugurato rinominando l'aeroporto internazionale della città. Ma in realtà il rapporto di Armstrong con New Orleans è stato infatti complesso: il musicista suonava raramente lì perché non amava esibirsi davanti ad un pubblico ristretto e in gran parte ancora legato a pregiudizi razziali, mentre a Chicago e a New York l'atmosfera era ben diversa. La città della Lousiana, a sua volta, non sempre gli ha tributato gli onori che meritava. La sua vecchia casa natale non esiste più e niente ne indica il luogo. Negli ultimi anni però New Orleans ha riservato maggiori attenzioni ad Armstrong, anche per attirare più turismo dedicandogli un parco, targhe e statue in suo ricordo. I festeggiamenti per il centenario culmineranno la notte del compleanno di Satchmo, con uno show all'università di New Orleans di Ellis Marsalis e dei suoi figli d'arte, insieme a Harry Connick junior. Infine una messa jazz ricorderà poi Louis Armstrong a Sant'Agostino, che è la più antica chiesa cattolica dei neri d'America.

articolo pubblicato da Caltanet