|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
PINOCCHIO STUPISCE ANCORA: IL BURATTINO |
|| aspetti strutturali || personaggi || perché Pinocchio è un burattino? || la lingua ||
Perché Pinocchio è un burattino?
Poiché il Collodi non ha dato alcuna spiegazione a riguardo, sono possibili solo delle ipotesi:
Unantica novella parlava di un omino di legno che viveva nel tronco di un albero
In un giornale dellepoca La commedia umana era rappresentato un gruppo di burattini
Teatro dei burattini
Le cadute morali, le vicissitudini, le superficialità, le bugie, i recuperi del burattino
(ad ogni colore corrisponde una condizione del burattino)
NellOpera il naso di Pinocchio si allunga pochissime volte eppure la trovata del Collodi è stata talmente efficace da avere avuto una risonanza inaspettata tra il pubblico dei lettori di ogni età; comunque, man mano che la sua esperienza accresce, Pinocchio cercherà di lottare contro la facile strada della menzogna. Imparerà anche a non essere superficiale e a non gettarsi a capofitto nei pasticci. Capace di recuperi meravigliosi, porta già in sé alcune caratteristiche che forse lo renderanno speciale anche dopo la metamorfosi: generosità, altruismo, sensibilità, senso della giustizia, spirito di sacrificio.
Lascia che si pensi che Geppetto è un violento, mandandolo in prigione
Pensa di poter diventare un bravo studente
E preda dellabboccamento due manigoldi, sottovaluta i consigli dellombra del Grillo parlante
Mente per tre volte consecutive alla Fata dicendole di aver perso le monete dategli da Mangiafuoco, mentre le ha in tasca; il naso gli si allunga
Si lascia nuovamente abbindolare dal Gatto e dalla Volpe, va con loro al Campo dei Miracoli
Resosi conto, grazie al Pappagallo, che i due malfattoi lo hanno ingannato, cerca giustizia in città
Viene ingiustamente messo in prigione dal giudice-gorilla
Inizia a farsi lautocritica
Incontra il serpente
Resta bloccato in una tagliuola per faine
E costretto a fare la guardia al pollaio
Non accetta la complicità con le faine; recupera così la libertà
Al posto della casine della Fata trova una lapide che la dice morta di dolore per labbandono del suo fratellino Pinocchio
Tentativo di salvare Geppetto che è in mare su di una barchetta in cerca del suo figliolo
Rifiuto di far fatica
Perdono ottenuto dalla Fata; una nuova vita
Abbocca alle richieste dei compagni di classe , marina la scuola e va con loro al mare
Ritenuto colpevole dalle forze dellordine, riesce ad evitare la prigione dandosi alla fuga, viene inseguito da Alidoro, un cane mastino
Salva la vita ad Alidoro
Corre il rischio di essere fritto dal pescatore verde
Mente ad un vecchietto, dicendogli bugie su se stesso conto, il naso gli si allunga, Pinocchio se ne accorge e ritratta tutto, bloccando levento che avrebbe reso palese la sua bugia.
Inganna al Fata che gli aveva dato nuovamente fiducia
Con Lucignolo va nel Paese dei Balocchi
Gli crescono le orecchie da asino, si trasforma in un ciuchino
Viene addestrato ad esibirsi nel circo
Si azzoppa
Viene venduto al mercato e gettato in mare per ricavarne la pelle dasino
Viene ingoiato dal Pesce cane
Riesce a liberare se stesso e Geppetto che era nel ventre dellorribile mostro
E in grado dindividuare nel Gatto e nella Volpe dei malfattori Addio,mascherine!
Accetta il lavoro
Supera la condizione di burattino, conquistando quella di essere umano a pieno titolo.
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|
last
modify