BIBLIOTECA | | EDICOLA | | TEATRO | | CINEMA | | IL MUSEO | | Il BAR DI MOE | | LA CASA DELLA MUSICA | | LA STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI LUOGHI | | ARSENALE | | L'OSTERIA | | LA GATTERIA | | IL PORTO DEI RAGAZZI |
Aldo G.B. Rossi |
||||||
PROFILO BIO-BIBLIOGRAFICO
Aldo
G.B. Rossi è nato a Genova nel 1922. Ingegnere civile di
professione e Maestro del Lavoro, si è dedicato con fedeltà
alla poesia, dando voce alla propria più intima e viva
esperienza di uomo.
Presso l'editrice Carpena ha pubblicato Oltre
la parola (1965), Il fiore dellagave (1966;
Presentazione di Piero Raimondi), The blue collars (1969;
Presentazione di Giovanni Cattanei), finalista al "Premio
Viareggio" (1970) e Dal rigattiere (1975). A questo primo
gruppo di opere ha fatto seguito Sulla strada di Émmaus con
presentazione di Giovanni Cattanei (Ed. Pan, Milano, 1979), che fu
oggetto di numerosi e importanti riconoscimenti (tra cui il "Premio
Pisa - Ultimo Novecento" 1982 e il "Premio Montecatini - Il
Setaccio" 1982 con una giuria presieduta da Piero Bargellini).
Presso l'Editore Bastogi Aldo G.B. Rossi ha poi pubblicato Il guado (1983, Prefazione di Walter Mauro), opera che ha ottenuto fra numerosi altri il "Premio Internazionale di poesia Felice Mastroianni" 1985 (Lamezia Terme, Catanzaro), con una giuria presieduta da Mario Sansone. Per i tipi della I.P.L. (Istituto Propaganda Libraria) di Milano hanno visto la luce: nel 1985 Cartoline dalle Dolomiti del Brenta (poesia a due voci) insieme con Giovanni Cristini e nel 1991 "Émmaus e nuove poesie" (Prefazione di Graziella Corsinovi); inoltre, per i tipi congiunti dell'I.P.L. e del Ragguaglio Librario di Milano, nel 1995 è uscito Versi per Irene e altre poesie (Prefazione di Graziella Corsinovi).
Nel 1999 Aldo G.B. Rossi ha dato alle stampe la summa della propria opera poetica con "La Luce di Émmaus" (Torino, Editrice Genesi, Prefazione di Giorgio Bárberi Squarotti) e, nel dicembre 2001, il libro di poesie "Irene" (Genova, De Ferrari Editore, Prefazione di Francesco De Nicola).
E da aggiungere inoltre che nel 1993 l'Assessorato alla Cultura della Provincia di Trento ha pubblicato Omaggio a San Romedio, Poesie di Aldo G.B. Rossi, ad uso delle biblioteche e delle scuole e che nel 1998 è uscita, per i tipi dell'Editrice Rendena di Trento, la seconda edizione, aggiornata ed ampiamente integrata, delle "Cartoline dalle Dolomiti del Brenta", Poesie a due voci con Giovanni Cristini.
Tra i numerosi premi letterari vinti da Aldo G.B. Rossi e non menzionati precedentemente sono da ricordare i seguenti: "Regione Liguria" (1986); "Città di Ceva" (1988), presieduto da Gian Luigi Beccaria; "Città di Venezia" (1992); "Renato Serra" (1993); "La Pagina d'oro Terzo Millennio" di Pisa (1997, Premio alla carriera); "Il Golfo" di La Spezia (2000), nonché Il Premio "Penisola Sorrentina" (Piano di Sorrento, NA, 2000).
Nel marzo del 2002 ad Aldo G.B. Rossi è stata conferita dal Sindaco di Genova lonorificenza "Il Bigo dargento" come riconoscimento per la sua attività poetica.