FRANKESTEIN
USA,1931;
71 min
Regista
James
Whale
Cast
Colin
Clive ; Mae Clarke ; Boris Karloff ; John Boles ; Lionel Belmore
Il film è la prima trasposizione cinematografica del racconto di
Mary Shelley, interpretato da un eccezionale Boris Karloff.
Trama
Uno
scienziato vuole creare la vita. Trafuga dei cadaveri dai cimiteri, li
seziona e ne ricuce le parti in modo da formare un essere simile alluomo.
Il dottor Frankestein trapianta un cervello un cervello appartenente a
un criminale in un cadavere. La nuova creatura è un mostro che
non si sente accettato e si rivolta contro il suo creatore e dà
la morte a chiunque incontri. ma il risultato sarà un mostro che
non sentendosi accettato né dal suo creatore né tantomeno
dalle altre persone uccide chiunque incontri.

|
LA MOGLIE DI FRANKESTEIN
(THE BRIDE OF FRANKENSTEIN) USA,1935
Regia : J.Whale
Nel film, girato con la stessa troupe precedente, Whale inserisce nel
personaggio un tocco di erotismo e lancia una sottile sfida al perbenismo
dell'epoca.
Boris
Karloff dà il giusto spessore al personaggio. Egli interpreterà
per tre volte il ruolo della creatura
(oltre ai succitati film lo rivestì anche ne Il figlio di Frankestein)
e per due volte il ruolo di Viktor (in House of Frankestein e in Frankestein
-1970)
|
Frankenstein
oltre le frontiere del tempo
USA 1990
regia:
R.Corman;
cast:
John Hurt, Bridget Fonda, Raul
Julia
In
un futuro indefinito uno scienziato viene catapultato nei primi anni dellOttocento
a causa di una tempesta radioattiva.
Capita
proprio nelle grinfie del dottor Frankenstein e della sua terribile creatura.
|
Frankenstein
di Mary Shelley

Titolo originale: Frankenstein Usa Anno,1994
Genere: Horror
128min
Regia: Kenneth Branagh
Cast: Robert De Niro, Kenneth Branagh, Tom Hulce, Helena Bonham Carter,
Aidan Quinn, Ian Holm, Richard Briers, John Cleese
|
Trama:
E' la storia del barone Victor Frankestein che ribellandosi alla morte
della madre, studia come riportare in vita i morti.
Un
dottore infonde la vita in un essere da lui creato con parti di cadaveri
trafugati dai cimiteri e da sale mediche. Lessere non è però
riconoscente al suo creatore e comincia a ribellarsi a lui arrivando ad
uccidergli la moglie.
La
storia è sempre la solita anche se questa versione cinematografica
è la più aderente al racconto originale.

|