Foto di Riccardo
Perricone |
||
IL VAJONT |
9 ottobre 1963:
dal Monte Toc si staccano tutti insieme 260 milioni di metri cubi di roccia.
Cascando nel lago, provocano un'onda di cinquanta milioni di metri cubi d'acqua...
Il Vajont è
un torrente che scorre nella valle di Erto e Casso per confluire nel Piave,
davanti a Longarone e a Castellavazzo, in provincia di Belluno. Qui fu
costruita una diga, vanto dell'ingegneria moderna. |
|
---|---|
|
|
|
---|---|
Vallata Longarone |
La diga e il monte Toc |
|
|
Erto e il monte Toc |
Il monte Toc |
|
PER SAPERNE DI PIU' |
ti dice niente Vajont? |
|
Il
sito è il risultato di un'esperienza didattica che si è
svolta in una classe del biennio dell'ITIS "P. Carcano" di Como,
nell'arco di due anni scolastici (1997-1999). |
|
Il corso del Vajont |
www.vajont.net
|
LA
TRAGEDIA DEL VAJONT |
|
|
|
Il racconto del Vajont, Marco Paolini e Gabriele Vacis, Milano, Garzanti, 1997, pp.142 (lire 18.000) |
Sulla pelle viva. Come si costruisce una catastrofe. Il caso Vajont, Tina Merlin, Verona, CIERRE Edizioni, 1997, pp.178 (lire 20.000) |
Last modify19/07/2001