BIBLIOTECA | | EDICOLA | | TEATRO | | CINEMA | | IL MUSEO | | Il BAR DI MOE | | LA CASA DELLA MUSICA | | LA STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI LUOGHI | | ARSENALE | | L'OSTERIA | | LA GATTERIA | | IL PORTO DEI RAGAZZI |
|
||
---|---|---|
Massimo Di Tommaso e la Bottega dei Sogni |
MASSIMO
DI TOMMASO è nato a Siracusa il 12 ottobre 1968. Egli si è
avvicinato allarte nella primissima infanzia, infatti, il suo
gioco preferito era prendere carta e matita per disegnare, con
accuratezza e semplicità, quelli che sarebbero stati i suoi
soggetti più ricorrenti: gli animali.
Per seguire questa sua naturale inclinazione, Massimo ha frequentato lIstituto Statale DArte di Siracusa, dove ha potuto perfezionare la sua tecnica e creare un proprio stile. Dopo aver conseguito il diploma, ha iniziato a dipingere prevalentemente ad olio su tela, ma in seguito si è cimentato anche con altre tecniche. I suoi colori sono tersi, brillanti e vivaci. Una luminosità particolare arricchisce le sue creazioni di effetti suggestivi che si concretizzano nel verde dei campi, nei colori caldi delle spiagge lambite dalle onde, nelle albe sfumate, negli assolati tramonti o ancora nei cieli azzurri e sereni, che sembrano rispecchiare la sua interiore serenità.
Un tema ricorrente nei suoi lavori: gli animali, ed in particolare cani e gatti. Essi sono caratterizzati da una spiccata espressività e spesso accostati, in modo molto originale e realistico, a fiori, frutta ed altri elementi decorativi come tovaglie, centrini, cestini. Tutto ciò è frutto di unattenta osservazione, ma anche lespressione di un preciso messaggio: lamore per ciò che è bello, per la vita, per la natura.
Massimo ha esordito, partecipando con lusinghiero successo, alla rassegna I valori compositivi della forma tenutasi nel gennaio 1988 presso la galleria regionale di Palazzo Bellomo.
Nel marzo del 1991 ha esposto i suoi quadri in una mostra personale a Floridia (SR), tenutasi presso il centro Culturale Agorà.
Ha poi partecipato nel 1992 con alcune delle sue tele, ad una mostra collettiva a Priolo (SR), in occasione di una manifestazione organizzata dallAVIS; nel settembre del 1993 ad unaltra mostra collettiva nellambito della festa di quartiere della Chiesa di Grotta Santa (SR); ed infine dal 15 al 22 maggio 1994 alla Mostra di Arti Creative in Via Cavour (SR) presso il Circolo Ottavio Musumeci, realizzata in collaborazione con il CIRS (Centro Italiano Reinserimento Sociale).
Da febbraio del 1998 al febbraio del 1999 avuto lopportunità di sviluppare ed ottenere la padronanza della tecnica di decorazione di terrecotte e ceramiche, lavorando presso la Cooperativa Sociale Progetto Vita di Siracusa.
A fine agosto 2001 ha aperto La Bottega dei Sogni, un laboratorio artigianale che è anche un punto vendita per i suoi lavori di pittura e decorazione su tela, terracotta, legno, tegole antiche, sassi, papiro ed altri materiali, in Via Vittorio Veneto, 133 a Siracusa.
Dal 29 ottobre al 3 novembre 2001, Massimo, con la sua Bottega, ha partecipato, con successo, ad una mostra-mercato di prodotti artigianali organizzata dallAssociazione Le Porte di Ortigia, presso lAntico Mercato di Ortigia.
Dal 7 al 20 dicembre 2001, La Bottega dei Sogni ha preso parte, con buon successo di pubblico e di vendite, alla manifestazione Natale in Fiera nellambito della Fiera del Sud di Siracusa.
I consensi ottenuti da parte delle sue opere, hanno fatto sì che numerosi lavori di Massimo Di Tommaso si trovino oggi in svariate collezioni private, in varie città dItalia ed anche allestero. Massimo è in grado di eseguire accurati ritratti di gatti e cani da fotografia, nei quali si riesce sempre a cogliere, oltre alla somiglianza, i tratti caratteristici della personalità del soggetto, dati principalmente dalla cura con cui vengono ritratti lo sguardo e lespressione dellanimale. Inoltre, Massimo spesso realizza complementi di arredo personalizzati, riuscendo sempre a trovare un punto di incontro tra la sua creatività e le particolari esigenze dei clienti, tanto che alcuni dei più affezionati, hanno letteralmente arredato il proprio appartamento con oggetti realizzati da lui.
Il 1° Giugno 2002 La Bottega dei Sogni ha partecipato alla X edizione del Concorso Ortigia in fiore, organizzata dal Club Inner Wheel Italia, sezione di Siracusa, col patrocinio della Provincia Regionale, del Comune e dellAzienda Autonoma Turismo di Siracusa, aggiudicandosi il secondo premio, consistente in una targa offerta dalla CONFESERCENTI, ed è stato quindi inserito nellItinerario Turistico per le strade di Ortigia, realizzato per loccasione.
Alcuni
dei suoi lavori più recenti sono visibili presso il sito
http://digilander.iol.it/sweetcats/sweetcats&dog/bottegadeisogni.htm
Il suo indirizzo e-mail è
[email protected]
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|