|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
|
|
|
In
collaborazione con la BCC |
I
Edizione Concorso Nazionale di Poesia |
BANDO
È
indetta la I edizione del Concorso Nazionale di Poesia "Beniamino
Capparelli" organizzata dal Portale FuscaPoesia.it con la
supervisione di Francesco FUSCA.
Il concorso in questione ha lo
scopo di tenere viva la memoria di Beniamino Capparelli che, grazie
alle sue immense qualità personali, ha sempre mantenuto alto
il senso della vera Amicizia, dell'Amore e dell'Onestà.
La
partecipazione alla manifestazione è aperta a
tutti.
REGOLAMENTO
Per
partecipare al concorso di Poesia, singolarmente o in gruppo (anche
classi della secondaria inferiore e superiore), sono necessari i
seguenti requisiti:
ogni poesia deve essere composta da un massimo di 35 versi più il titolo;
ogni partecipante deve inviare da un minimo di una ad un massimo di tre poesie;
i temi ammessi al Concorso riguardano i sentimenti come l'Amore e l'Amicizia, il senso della vita e la bellezza della Natura;
sono ammesse esclusivamente poesie in lingua italiana o arbëreshe;
i concorrenti dovranno inviare sei copie per ogni lirica; di queste: una con i dati anagrafici, indirizzo, numero telefonico, firma ed eventuale indirizzo e-mail; le altre cinque senza alcun segno di distinzione;
le poesie dovranno essere inedite e l'autore, partecipando al Concorso, dichiara sotto la propria responsabilità che le opere sono di sua produzione, esonerando da eventuali illegalità gli organizzatori e da ogni possibile pretesa da parte di terzi; a tal proposito ogni partecipante deve aggiungere, alla copia della poesia con i propri dati, un'annotazione autografa con il seguente testo: <<Dichiaro che la presente silloge è opera di mia produzione>>;
tutti i partecipanti dovranno far pervenire le proprie poesie entro la mezzanotte del lunedì 20 giugno 2005, farà fede il timbro postale;
la partecipazione al Concorso è totalmente gratuita;
non saranno prese in considerazione partecipazioni non conformi a quanto prescritto dal presente Bando;
i componenti la Giuria saranno resi noti la sera della premiazione.
MODALITÀ
DI INVIO DELLE POESIE
Per posta prioritaria, in formato
dattiloscritto ed in busta chiusa contrassegnata dall'indicazione
“Concorso di Poesia Beniamino Capparelli”,
all'indirizzo:
Francesco Fusca
Via
Togliatti, 57
87065 Corigliano Calabro Scalo
(Cosenza)
RESPONSABILITÀ
Il
giudizio della Giuria è inappellabile ed insindacabile.
La
partecipazione implica l'accettazione del presente Regolamento in
ogni sua parte.
Gli autori si assumono ogni responsabilità
sui contenuti e l'autenticità delle opere presentate e
autorizzano gli organizzatori all'utilizzo per scopi promozionali e
culturali. L'organizzazione, dal canto suo, s'impegna a citare sempre
il nome dell'autore, il tutto a titolo gratuito da entrambe le parti,
senza ulteriori richieste “a posteriori”; i partecipanti
manterranno invece i diritti d'autore verso eventuali terzi che,
previa autorizzazione da parte dell'Ente Organizzatore, ne dovessero
chiedere l'utilizzo.
Ogni partecipante esprime, ai sensi della
Legge 31/12/1996 n. 675, il consenso al trattamento ed alla
comunicazione dei propri dati personali, nei limiti e per le finalità
della manifestazione.
PREMIAZIONE
La
manifestazione di premiazione avverrà lunedì 27
giugno 2005 ore 18.00 a Spezzano Albanese (CS) presso la
Sala Consiliare del Comune. Saranno presenti i membri della
Giuria e verranno premiate le tre poesie prime classificate. La
Giuria esprimerà il proprio parere motivato prima di procedere
alla premiazione.
I vincitori del concorso saranno contattati
dagli organizzatori a mezzo posta prioritaria e telefono.
I premi
verranno così distribuiti:
I premio: euro 400,00 più targa commemorativa;
II premio: euro 200,00 più targa commemorativa;
III premio: euro 100,00 più targa commemorativa.
Gli
organizzatori del concorso si riservano il diritto di assegnare
ulteriori premi.
La poesia vincitrice del concorso, quindi
prima classificata, sarà pubblicata sulla stampa a vari
livelli; verrà inoltre pubblicata sui portali di poesia
Poetilandia.it, Cartaepenna.it, Leparoleperte.it, ecc.
Le poesie
più meritevoli daranno vita ad una raccolta per la creazione
di una antologia di liriche che, a discrezione degli
organizzatori, verrà prima pubblicata in formato elettronico
(e-book), di cui verrà inviata una copia a tutti i
partecipanti selezionati e, in seguito, potrà trovare
pubblicazione in formato cartaceo.
Tale raccolta apparterrà
agli organizzatori del concorso ed al Portale FuscaPoesia.it;
pertanto, questi ultimi si riservano ogni diritto sull'opera,
riconoscendo come proprietari delle poesie gli autori stessi.
Nota:
i premi in denaro devono essere ritirati personalmente dagli
interessati. I premi non ritirati, personalmente o per delega, entro
30 gg. dalla Cerimonia di Premiazione non saranno consegnati e
cominceranno a costituire un fondo per le Edizioni successive del
Concorso, così come gli eventuali budget non utilizzati nel
corso di questa I edizione del premio.
INFORMAZIONI
tel.
340/5211050
Email: [email protected] -
[email protected]
Internet:
www.fuscapoesia.it
Gli Organizzatori
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|