Nato
a Campi Salentina (Lecce) nel 1937, è morto il 16 marzo
del 2002. Aveva compiuto i primi studi classici presso un
collegio di gesuiti. Nel 1957 si iscrisse all'Accademia, ma la
lasciò presto convinto della sua inutilità.
Debuttò come attore nel 1959 a Roma come
protagonista del "Caligola" di Albert Camus.
Ben
presto cominciò a compiere quelle variazioni
sui classici: una sorta di manipolazione integrale dei sacri
autori del teatro che fece scoppiare il caso Carmelo Bene. Ma
molti intellettuali, fra cui Moravia, Pasolini e Angelo Maria
Ripellino lo indicarono come geniale.
Sono di questi
anni: LO STRANO CASO DEL DOTT. JEKILL E DEL SIG. HIDE
GREGORIO PINOCCHIO SALOME' AMLETO IL ROSA E IL
NERO.
Nel 1965 pubblicò il romanzo "NOSTRA
SIGNORA DEI TURCHI" che l'anno dopo mise in scena al teatro
Beat '62 e in seguito diresse come film. Il film presentato a
Venezia, vinse il premio speciale della giuria.
La sua
parentesi cinematografica durò pochi anni. Era
cominciata come attore nel film di Pasolini "Edipo Re",
poi come regista del film "NOSTRA SIGNORA DEI TURCHI,
proseguì con "CAPRICCI" (1969) "DON
GIOVANNI" (1970), "SALOME'" (1972) "UN
AMLETO IN MENO" (1973)
Nel frattempo pubblicò
"L'OCCHIO MANCANTE" , 1972, rivolto polemicamente ai
suoi critici.
Nel 1974 tornò al teatro con "LA
CENA DELLE BEFFE" (1974) "S.A.D.E." (1974)
"AMLETO" (1975). A cui seguirono numerose
opere.
Nel 1980 rappresentò infatti MANFRED, un
poema sinfonico, con musiche di Shumann. che raccoglierà
successi di pubblico e critica: è la sua cosidetta "svolta
concertistica"
Nel 1981 dalla Torre degli Asinelli a
Bologna recita la "Lectura Dantis", poi PINOCCHIO
(1981), ADELCHI (1984), HOMMELETTE FOR HAMLET (1987),
LORENZACCIO (1989) L'ACHILLEIDE N. 1 E N. 2(1989-1990).
Pubblicazioni degli anni novanta:
Bene
Carmelo A boccaperta, 1993,
128 p., Lit. 12000, "Aperture", Linea d'Ombra
Bene Carmelo - Ghezzi Enrico,
Discorso su due piedi (il calcio),
1998, 121 p., Lit. 10000, "Passaggi", Bompiani
Bene Carmelo, 'l mal de' fiori.
Poema, 2000, 153 p., Lit. 49000, Bompiani Bene
Carmelo, Opere. Con l'autobiografia d'un
ritratto, 1995, 1568 p., Lit. 90000, "Classici",
Bompiani

|