| BIBLIOTECA | | EDICOLA | | TEATRO | | CINEMA | | IL MUSEO | | Il BAR DI MOE | | LA CASA DELLA MUSICA | | LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
|
LA STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI LUOGHI | |
ARSENALE |
| L'OSTERIA | | LA GATTERIA | | IL PORTO DEI RAGAZZI |

CAVATORE

CAVALAMUSICA
SECONDA EDIZIONE



27 e 28 LUGLIO 2002

A CAVATORE ( Alessandria)

I VINCITORI dell'edizione 2002 di CAVALAMUSICA

LE FOTO DEI GRUPPI PARTECIPANTI !

- CAVALAMUSICA è un concorso aperto a tutti i generi musicali, in quanto la valutazione si incentrerà prevalentemente sulla comunicazione musicale. Possono quindi partecipare gruppi rock, blues, folk, funk, jazz, pop, punk, metal, sperimentale, avanguardia, e quant'altro..
- ogni gruppo avrà impegnato un solo giorno.
- non sono ammessi gruppi di professionisti, trattandosi di un Concorso tra EMERGENTI.

BANDO DI CONCORSO

IL PROGRAMMA: TUTTI I GRUPPI PARTECIPANTI

Da dove vengono i gruppi partecipanti

Per saperne di più:  www.cavalamusica.supereva.it

 [email protected] Telefono  329 8024023

CAVALAMUSICA Edizione 2001: Le foto di tutti i gruppi!




LA PROVENIENZA DEI GRUPPI PARTECIPANTI


Blu di Metilene (Torino)
House of Joy (Castelnuovo Bormida - AL)
Unisono (Alba - CN)
Meltin Pot (Acqui Terme - AL)
Crosstown Traffic (Vercelli)
Dream Dealers (Acqui Terme - AL)
Kerion (Acqui Terme - AL)



BANDO DI CONCORSO

Informazioni generali

QUANDO

Il Concorso si terrà nei giorni 27 e 28 LUGLIO 2002

DOVE
A Cavatore: piccolo Comune in provincia di Alessandria, a 5 Km da Acqui Terme.

REQUISITI NECESSARI

 
SELEZIONE  e  ISCRIZIONE

Al Concorso possono partecipare 10 gruppi musicali.

Le selezioni potranno essere effettuate secondo 2 diverse modalità:

1 -  Partecipando ad una selezione diretta, esibendosi presso il music-pub BALI-HAI di Castelnuovo Bormida (AL).
In questo primo caso, sarà il music-pub BALI-HAI ad offrire l'iscrizione ai gruppi che saranno selezionati per partecipare a Cava la Musica.
Pertanto i gruppi che supereranno la selezione attraverso esibizione diretta non dovranno sostenere alcun costo di iscrizione per poter partecipare a Cava la Musica.
Anche in questo caso sono richiesti:
  1. una scheda tecnica**, 

  2. un curriculum*** 

  3. i testi dattiloscritti dei brani che verranno eseguiti 

che potranno essere direttamente consegnati la sera stessa in cui si terrà la serata di selezione.

Chi vorrà optare per questa prima possibilità, sarà tenuto a dare comunicazione tramite [email protected]  oppure telefonando al numero 329 8024023 (ANDREA), entro il 30 aprile 2002; in modo tale da consentire di organizzare le serate di selezione, che si terranno nei mesi di Maggio e Giugno.
 
oppure
 
2 -  Inviando il seguente materiale:
1)   un demo* su qualsiasi supporto (cd, musicassetta, .....), 
2)   una scheda tecnica**, 
3)   un curriculum*** 
4)   i testi dattiloscritti di tutti brani che verranno eseguiti durante l’esibizione.
In questo secondo caso, ai gruppi prescelti verrà data comunicazione in tempo utile (circa un mese prima del concorso Cava la Musica). In seguito a tale comunicazione, i gruppi prescelti saranno tenuti, per completare l'iscrizione, ad effettuare il pagamento di  €. 25,00 
 
Il materiale può essere consegnato direttamente presso il negozio TOP SMILE in Galleria Garibaldi  n° 9 ad Acqui Terme, oppure spedito per posta a:
Pro  Loco Cavatore
c/o COMUNE di CAVATORE
15010 CAVATORE (AL)
Concorso CAVA LA MUSICA

 

Il costo di iscrizione è di €uro 25 (pari a Lire 48.406,75) a gruppo, da pagare solo dopo essere venuti a conoscenza della propria ammissione al Concorso.
 
NON è previsto alcun tipo di rimborso spese.
Per ottenere informazioni al riguardo è possibile telefonare al 329 8024023 oppure inviare una
E-mail a: [email protected] 
 
Il pagamento potrà essere effettuato tramite vaglia postale intestato a:
Oggioni Lidia  -  c/o Pro Loco Cavatore  -  Piazza Gianoglio 2  -  CAVATORE (AL)
 
Il pagamento non potrà essere rimborsato in alcun caso.
Saranno ammessi soltanto i gruppi le cui iscrizioni perverranno o saranno spedite entro il 30/giugno/2002.    (fa fede il timbro postale)
(è importante indicare un indirizzo ed un recapito telefonico per consentire all’organizzazione di avvisare, in tempo utile, i soli gruppi che avranno superato la preselezione) 

 

REGOLAMENTO
 
Ogni gruppo potrà eseguire sino a 5 brani.
Il tempo a disposizione per ogni gruppo non potrà comunque superare i 30 minuti
Almeno 4 dei brani eseguiti dovranno essere COVER.
Tuttavia è prevista la possibilità di eseguire anche n°1 INEDITO.
Potranno perciò essere eseguite 4 COVER e 1 INEDITO, oppure 5 COVER.

 

PREMI (ordinari)
 
Primo GRUPPO Classificato                                             250 €uro
Secondo GRUPPO Classificato                                         200 €uro
Terzo GRUPPO Classificato                                             150 €uro
 
Gruppo più gradito dal pubblico                                        50 €uro

 

Premi Speciali
 
Miglior TEMA MUSICALE (inedito)                75 €uro
Miglior TESTO (inedito)                                    75 €uro  
 
 
GIURIA
 
Ogni giorno una giuria valuterà i gruppi in gara.
Per l’eventuale incisione di MC e/o CD della manifestazione, la Pro Loco si riserva i soli diritti di incisione e duplicazione di tutti brani eseguiti durante il Concorso.
 
La GIURIA sarà formata da un rappresentante dell'organizzazione e da specialisti del settore musicale ( scelti tra: operatori di radio, giornalisti, maestri di musica, dj’s, musicisti…)
 
Vi sarà poi una sorta di GIURIA POPOLARE composta dal pubblico, che esprimerà la propria preferenza per l'assegnazione del premio: "Gruppo più gradito dal pubblico". 
Infatti sarà possibile ritirare, presso la postazione a ciò predisposta, un apposito modulo su cui poter indicare i propri beniamini.
I moduli per le votazioni popolari saranno distribuiti solo quando l’ultimo gruppo avrà già eseguito almeno tre brani del proprio repertorio.
 
 
VOTAZIONI
 
La GIURIA TECNICA sarà chiamata ad esprimere il proprio voto seguendo dei criteri prestabiliti.
 
Valutazione
Capacità tecnica, Presenza scenica, Comunicazione, Testo e Musica.
 
Ogni giurato potrà assegnare un punteggio compreso tra 1 e 10 per ciascuna delle voci sopra indicate, ad eccezione del presidente di giuria che potrà assegnare un punteggio compreso tra 
1 e 20.
 
 
La "GIURIA POPOLARE" potrà esprimersi attribuendo la propria preferenza ad uno solo dei gruppi che si sono esibiti durante la serata. (1VOTO = 1 PUNTO) 
Al termine di ogni serata sarà resa nota la classifica.
 
I vincitori saranno coloro che avranno riportato i punteggi finali più elevati.
L’ultimo giorno saranno nominati i vincitori e assegnati i premi.
Se i gruppi vincitori non potranno essere presenti alla premiazione, sarà data loro comunicazione nel più breve tempo possibile.
L’esito del Concorso sarà tuttavia reso noto tramite comunicazione a tutti i partecipanti e tramite l’esposizione presso i locali del Comune di Cavatore, nel negozio TOP SMILE ad Acqui Terme e presso il Music-Pub BALI-HAI di Castelnuovo Bormida (AL), nonché in internet.
 
 
ULTIMI RAGGUAGLI
 
Ogni partecipante è pienamente responsabile di eventuali danni provocati ad attrezzature e strumentazioni non proprie, durante lo svolgimento della manifestazione.
Presa visione del presente BANDO, partecipando al Concorso, ogni concorrente ne accetta pienamente tutte le clausole.

  


| MOTORI DI RICERCA | UFFICIO INFORMAZIONI | LA POSTA | CHAT | SMS gratis | LINK TO LINK!
| LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing List | Forum | Newsletter | Il libro degli ospiti | ARCHIVIO | LA POESIA DEL FARO|