|
BIBLIOTECA
| EDICOLA
|TEATRO
| CINEMA
| IL
MUSEO | Il
BAR DI MOE | LA
CASA DELLA MUSICA |
LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | NOSTRI
LUOGHI | ARSENALE
| L'OSTERIA
| IL
PORTO DEI RAGAZZI | LA
GATTERIA |
TOTO' |
'O SCHIATTAMUORTO
I'
faccio 'o schiattamuorto 'e prufessione,
modestamente songo
conosciuto
pe' tutt' 'e ccase 'e dinto a stu rione,
pecché
quann'io manéo 'nu tavuto,
songo 'nu specialista 'e
qualità.
I' tengo mode, garbo e gentilezza.
'O
muorto mmano a me pò sta' sicuro,
ca nun ave 'nu sgarbo,
'na schifezza.
Io 'o tratto comme fosse 'nu criaturo
che dice
a 'o pate: "Me voglio ji' a cucca".
E 'o còcco
luongo, stiso 'int' 'o spurtone,
pure si è viecchio pare
n'angiulillo.
'O muorto nun ha età, è 'nu guaglione
ca s'è addurmuto placido e tranquillo
'nu suonno doce
pe' l'etemità.
E 'o suonno etemo tene stu vantaggio,
ca si t'adduorme nun te scite maie.
Capisco, pe' muri 'nce
vo' 'o curaggio;
ma quanno chella vene tu che ffaie?
Nn' 'a
manne n'ata vota all' aldilà?
Chella nun fa 'o viaggio
inutilmente.
Chella nun se ne va maie avvacante.
Si' povero,
si' ricco, si' putente,
'nfaccia a sti ccose chella fa 'a
gnurante,
comme a 'nu sbirro che t'adda arrestà.
E
si t'arresta nun ce stanno sante,
nun ce stanno ragione 'a fa'
presente;
te ll'aggio ditto, chella fa 'a gnurante...
'A
chesta recchia, dice, io nun ce sento;
e si nun sente, tu
ch'allucche a ffa'?
'A morta, 'e vvote, è comme
ll'amnistia
che libbera pe' sempe 'a tutt' 'e guaie
a
quaccheduno ca, parola mia, ,
ncoppa a sta terra nun ha avuto
maie
nu poco 'e Pace... 'na tranquillità.
E quante
n'aggio visto 'e cose brutte:
'nu muorto ancora vivo dinto 'o
lietto,
'na mugliera ca già teneva 'o Ilutto
appriparato
dinto a 'nu cassetto,
aspettanno 'o mumento 'e s' 'o 'ngigna.
C'è quacche ricco ca rimane scritto:
"Io
voglio un funerale 'e primma classe!"
E 'ncapo a isso penza
e fa' 'o deritto:
"Così non mi confondo con la
massa".
Ma 'o ssape, o no, ca e lire 'e llasse ccà?!
'A morta è una, 'e mezze songhe tante
ca tene
sempe pronta sta signora.
Però, 'a cchiù trista è
"la morte ambulante"
che può truvà p' 'a
strada a qualunch'ora
(comme se dice?...) pe' fatalità.
Ormai per me il trapasso e na pazziella;
e nu passaggio
dal sonoro al muto.
E quanno s'è stutata 'a lampetella
significa ca ll'opera è femuta
e 'o primm'attore s'è
ghiuto a cucca.
(Totò Antonio de Curtis Da "'A livella")
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|