BIBLIOTECA | | EDICOLA | | TEATRO | | CINEMA | | IL MUSEO | | Il BAR DI MOE | | LA CASA DELLA MUSICA | | LA STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI LUOGHI | | ARSENALE | | L'OSTERIA | | LA GATTERIA | | IL PORTO DEI RAGAZZI |


DAVIDE RICCIO

NOLENTE



NOLENTE (a T.S. Eliot)


La mia forza vitale viene meno

come i capelli si fan più radi,

e brizzolati e grigi… prematura

caratteristica familiare costituzionale

si dice

eppure invecchio, ecco, invecchio.


Cos’è la Nolontà? E cosa il Samadhi?

Non porto più lunga la capigliatura

castana, ondulata,

con la frangia alla Sylvian,


il germanico segno dei nati liberi

o di medievale voluttuosa lussuria,

né chioma incolta dei penitenti anacoreti

e dei profeti aspiranti alla purezza


e non più mi ribello o contraddistinguo.

Io sono infine un borghese.


Nolente.


Soltanto il taglio a spazzola ormai mi dona,

perché solo si è fatto dignitoso

e insieme giovanile.

Quasi il mio capo sembra rasato

come agli antichi schiavi condannati.


Schiavo della mia fisiologica natura

che pure accelera la desquamazione

del cuoio capelluto,

e non c’è nolontà, non c’è Samadhi:


al problema della forfora

non ho che lo shampoo antiforfora

agli estratti ayurvedici o meno

ma che sia regolarmente usato.


Cos’è la melaleuca? E cosa l’Ayurveda?

Andrò da un tricologo?

Userò la Crescina con le ciclodestrine?


Bella magia popolare,

se vorrà infondermi ancora un po’ d’amore

non più alla ragazza riuscirà

di fare un nodo ai miei capelli.


Come i capelli mi si fanno radi!

Delila sensuale mi ha ingannato,

i Filistei mi sono addosso:

girerò la macina conformista

imprigionato così in attesa del Giudizio,

quando non io butterò giù le colonne

che reggono il mondo.


Vanità delle vanità, tutto è vanità,

dico basta agli esosi barbieri.

Ho comprato un tagliacapelli elettrico

in bel materiale cristal trasparente.

Ha i pettini distanziatori

e molti accessori in dotazione…


Mi taglio i capelli da solo,

in drammatica religiosa

tonsura, rinunzia al mondo,

davanti allo specchio

che eccede la pura e semplice funzione.


E se il taglio è imperfetto e si vede

che si veda:

possa questo eccentrico fare a qualcuno

un po’ di tenerezza.

| MOTORI DI RICERCA | UFFICIO INFORMAZIONI | LA POSTA | CHAT | SMS gratis | LINK TO LINK!
| LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing List | Forum | Newsletter | Il libro degli ospiti | ARCHIVIO |
LA POESIA DEL FARO|