| BIBLIOTECA | | EDICOLA | | TEATRO | | CINEMA | | IL MUSEO | | Il BAR DI MOE | | LA CASA DELLA MUSICA | | LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
|
LA STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI LUOGHI | | ARSENALE | | L'OSTERIA | | LA GATTERIA |
| IL PORTO DEI RAGAZZI |

&REA 1000° Giorno

dli
(Dopo Liberazione Italia)
Mille (e non più mille?)

Mille (e non più mille?).
Mille giorni di Buon Governo.
Ed in questi mille giorni ci siamo accorti di grandissimi passi in avanti: Cirami, legge sull'eredità, legge sulle rogatorie, rivistazione scuola e sanità, lingua blu, capitali offshore, economia in (futura) ripresa, eccetera eccetera.

Oggi ci sarebbe tanta di quella roba al fuoco da scriverne altre mille, di queste relazioncine. Stringherò.

La Corte dei Conti, famigerata banda di rivoluzionari, stigmatizza la situazione economica italiana, e tira in ballo la soubrettona in persona: "Troppa 'discrezionalità' sui conti pubblici è lasciata al ministro dell'Economia, una discrezionalità che non ha pari negli altri paesi dell'Occidente", dice, ma anche critiche ad una Finanziaria 2004 (travolta "la procedura parlamentare condivisa, seguita dall'inizio degli Anni 90, affidando la manovra fuori dalla disciplina della sessione di bilancio, ad un decreto legge"), valutazioni negative sugli abusi di "una tantum", di consulenze private e di condoni, censure sulla gestione del sommerso ("Il fenomeno del sommerso continua ad avere in Italia dimensioni molto maggiori di quelle riscontrate negli altri Paesi dell' Ue.[...] Secondo studi comparativi svolti in sede internazionale, la quota sul Pil dell' economia sommersa sarebbe in Italia del 26,2%.") e sui controlli economici ("Qualunque sia il settore, pubblico o privato, in cui una gestione di pubbliche risorse si trovi ad operare ciò non significa affatto che il concetto di discrezionalità amministrativa possa tramutarsi in autonomia privata e in irresponsabilità di fatto: il rispetto del cittadino contribuente, sostanziale azionista delle aziende pubbliche, moralmente e giuridicamente lo vieta").

Per fortuna che almeno RAI1 NON NE ASSOLUTAMENTE HA PARLATO! CIOE': IL TELEGIORNALE DELLA MASSIMA RETE PUBBLICA HA EVITATO DI DARE LA NOTIZIA SUDDETTA. Purtroppo il buon Mimun sta subendo attacchi esterni ed anche interni (con dimissioni nel suo staff). Resistere, resistere, resistere! Prossimamente parleremo dei gattini sugli alberi salvati dai pompieri... insomma un po' di sano ottimismo contro questa cultura del disfattismo!

A proposito di notizie nascoste, ho atteso fino ad adesso per esserne certo: a parte il Giorno (
http://ilgiorno.quotidiano.net/chan/87/8:4911399:/2003/11/06 ), nessuno (od almeno, non ho letto nulla da nessun'altro media) ha lasciato trapelare la storia di coca nel quale è malamente invischiato il figlio del grande Dell'Utri... Dopo qualche mese di attesa, possiamo proprio dire che qui si, che abbiamo fatto un buon lavoro di copertura!

Intanto, alla Camera c'è stata la disfatta di un emendamento del Gran Marmittaro sulle indennità ai magistrati: quasi trecento no contro meno di cento si. Il nostro: "Sono stufo di questi incidenti alla Camera comincio a chiedermi se serva ancora un ministro della Lega alla Giustizia". Per solidarietà, se lo chiedono in tanti... Frase simile anche dal suo boss, N.N.: ''Le valigie le ho sempre pronte, ma lo capite che io sono prigioniero? Sono un ostaggio''.

Mille giorni di allegre baruffe chiozzotte, di novità, di grandi invenzioni, di gestione allegra della cosa pubblica,... un lifting alla noiosa politica italiana!

Ditemi un po', fratelli forzitalioti, voi che l'avete votato... ma ve lo aspettavate un simile, straordinario, eccezionale risultato? Oltre ogni aspettativa! E Forza Italia, che siamo tantissimi... a crederci ancora?




Stay! &rea

P.S.(Parabola del dopo-lifting: "Ho la fortuna di dormire poco. Lavoro fino a mezzanotte, ora in cui mi raggiunge nel mio studio privato il dottor Letta. Lavoriamo insieme fino alle due e mezzo del mattino, ora in cui leggo i giornali del giorno dopo e mi arrabbio. Poi vado a dormire e mi faccio svegliare alle sette e un quarto: a quel punto l'arrabbiatura è smaltita"... un Santo! Un lavoratore!)



| MOTORI DI RICERCA | UFFICIO INFORMAZIONI | LA POSTA | CHAT | SMS gratis | LINK TO LINK!
| LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing List | Forum | Newsletter | Il libro degli ospiti | ARCHIVIO | LA POESIA DEL FARO|