|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
DLI |
Carlo
Fucci (segretario dell'Associazione nazionale magistrati) reagisce
alla supposta frase di "deriva fascista" di cui si parlava
ieri (http://www.ilportoritrovato.net/html/DLI1011.html
): "Io? Ma quando mai? L'espressione che vedo circolare sui
giornali e sento dalle tv, quelle quattro parole, 'rischio di deriva
fascista', non le ho pronunciate. Neppure quel concetto ho espresso.
È tutto frutto di un cortocircuito mediatico. Mi accusano di
aver detto cose che non ho detto[...] Chi ha riportato il mio
pensiero così lo ha frainteso. La mia principale amarezza è
vedermi attribuite inesattezze, con le gravi conseguenze che ne sono
seguite. La relazione scritta è tuttora a disposizione di
chiunque voglia leggerla.[... ]Sono un magistrato, un uomo di legge,
e quando parlo e scrivo lo faccio con i codici e le leggi sotto mano.
Se voglio interpretare ciò che sta succedendo cerco un
precedente, nella storia e nel diritto. Ho fatto così anche
stavolta. Per mettere in luce, e lo fanno i colleghi di tutte le
correnti, come la gerarchizzazione delle procure limiti la nostra
autonomia, sono risalito alla riforma dell'ordinamento giudiziario
del '23. Peraltro, non è farina del mio sacco, ne parla in un
articolo un grande esperto di diritto come Gaetano Silvestri che a
Venezia ha criticato l'attuale riforma. Lui usa quella parola,
'fascistizzazione', a proposito della riforma Oviglio.".
Caspita, o davvero non l'ha detto, oppure anche le toghe rosse stanno
imparando le tecniche del Libertador... Io? Mai detto! Travisato dai
media! Che grande maestro di vita, che è la Nostra
Luce!
Salvatore (detto Totò) Cuffaro (presidente della
Regione Sicilia), brillante esponente dell'Udc indagato per concorso
esterno in associazione mafiosa e di favoreggiamento e violazione del
segreto d'ufficio. Indagato da metà dell'anno scorso (vedi
http://italy.indymedia.org/news/2003/06/319718.php
), ieri è stato interrogato dai pm. Da notare la delicatezza
usata finora dai 5 Tg del Libertador, nei confronti dello sfortunato
Totò. Già meno sfortunato dell'ex assessore comunale
Domenico Miceli (ancora Udc), arrestato l'anno scorso. È una
vergogna che esponenti dei partiti del Nuovo e Radioso Governo
vengano inquisiti e arrestati. Bisognerebbe ridisegnare il lodo
Schifani (http://www.ilportoritrovato.net/html/DLI983.html
e precedenti) per allargare l'ombrello sino a loro, e poi fare una
legge per obbligare Ciampi e Consulta ad accettarlo! Proteggiamo il
Libertador e gli altri nostri beniamini!
Stay, &rea
P.S.(di
palo in frasca... con l'unico collegamento "Da notare la
delicatezza usata finora dai 5 Tg del Libertador", vi ricordo
che da 3 settimane è ripartito il vergognoso processo -
denominato "petrolchimico" -contro il nobile Gotha
indutrial/politico italiano:
http://www.verdiveneto.it/article.php3?id_article=541
)
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|