|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
dli |
Taormina
e La russa si picchiano (quasi) in aula per il decreto su
Sofri.
Bossi minaccia le dimissioni e poi rientra.
Follini
rumoreggia, ed il Libertador sbotta: "Nella coalizione ci sono
partiti che vogliono avere piu' presenza e piu' potere, ma sono
partiti che hanno percentuali marginali, il 6%, e si sentono uguali a
noi, si considerano alla pari di chi ha il 62% della
maggioranza".
Paolo Romani, presidente forzista della
commissione trasporti, sulla legge Gasparri:
"Con questo
clima io non la riporto in aula.".
Eccetera.
Per fortuna
che il Libertador, a "Porta a Porta", c'ha ricordato che va
tutto bene, e che il Nuovo e Radioso Governo è saldamente in
sella (vedi https://www.ilportoritrovato.net/html/dli1014.html
)...
Stay, &rea
P.S.(A
proposito di libretto blu presentato dall'Unto a "Porta a
Porta"... intervista di Storace a Repubblica, 12 febbraio 2004 -
Domanda: "An si picca di essere il partito di destra con più
sensibilità sociale. Questo governo ha risolto i problemi
della gente comune?" Risposta: "Tra i risultati ricordo la
patente a punti e il rientro dei Savoia.". Questi sono grossi
risultati!)
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|