| BIBLIOTECA | | EDICOLA | | TEATRO | | CINEMA | | IL MUSEO | | Il BAR DI MOE | | LA CASA DELLA MUSICA | | LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
|
LA STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI LUOGHI | | ARSENALE | | L'OSTERIA | | LA GATTERIA |
| IL PORTO DEI RAGAZZI |

&REA 1019° Giorno

dli
(Dopo Liberazione Italia)
Frasi, botte e risposte


Frasi, botte e risposte.
================
Inizio con questa grande frase, inconfutabile: "Per fortuna dell'Italia c'e il signor Berlusconi che mette a disposizione il proprio talento."! Parole del Libertador risuonate a Palazzo Chigi proprio oggi, il 17 febbraio 2004. 'Affenomeno! Deo gratia! Faro, guidaci!
================
Refrain della soubrettona al varo dei suoi controlli - elettorali - sull' euro (è stata brava... più d'un mese senza ripetere questo ritornello!): "I prezzi? Lo chieda al candidato Prodi e al suo euro malfatto".
Risposta di Venturi (presidente della Confesercenti): "C'è lo spettro del fallimento del concordato che aleggia sui conti pubblici, dopo che nei primi 10 giorni sono state presentate soltanto 700 domande di adesione.[...] Il vero responsabile dell'aumento dei prezzi è il governo, insieme agli aumenti tariffari: i consumi non ripartono perché il potere d'acquisto delle famiglie italiane si riduce a causa di un'economia che non cresce e di imposte che non calano.".
Risposta di Vincenzo Visco (ex ministro del governo bolscevico per le Finanze): "E' propaganda, si vuole usare per la lotta all'evasione uno strumento, il concordato preventivo, che è incompatibile con la lotta all'evasione.[...] I controlli Tremonti li doveva fare prima, quando fu introdotto l'euro, ma non fece nulla, e ora andare a vedere chi ha aumentato i prezzi è praticamente impossibile.".
================
Il Libertador sul decreto salva-Fede: "Anche sulla questione di Rete4 vedo che ci sono falsità abbiamo deciso di porre la fiducia sul decreto Tv - nota di &rea: SOLO E SOLTANTO -per evitare la lungaggine dei tempi con tutto il lavoro che il Parlamento ha da fare. Quindi non ci vedo nessuno scandalo.".
Risposta del comunistoide Fassino: "E' la dimostrazione clamorosa di come questo governo è prigioniero del suo presidente del Consiglio e dei suoi interessi privati.[...] Se c'è un un caso conclamato di conflitto di interessi è la legge Gasparri e questo decreto. Berlusconi non aveva dichiarato che risolveva il conflitto di interessi entro 100 giorni dalla sua nomina a presidente del Consiglio? Ne stanno per passare 1000 è il conflitto di interessi non è risolto e ci viene proposto un decreto che lo aggrava e siccome il presidente del Consiglio non è sicuro neanche dei voti della sua maggioranza ci mette sopra la fiducia. Francamente, qualsiasi persona di buon senso credo non possa che esprimere sconcerto e scandalo di fronte ad un modo di comportarsi di questo genere».
================
Quello che dà più fastidio è che abbiano anche il coraggio di alzare la testa, questi comunisti mangia-bambini. Abbiamo le intelligenze più elevate d'Europa al lavoro, ed ancora c'è chi pensa di poter far meglio... e se ripristinassimo il confino... ops intendevo la vacanza dell'epoca fascista (vedi il godibilissimo <https://www.ilportoritrovato.net/html/dli861.html> )?

Stay, &rea



P.S.(Il Libertador, ovvero il presidente del consiglio della nostra amata Italia, a Palazzo Chigi, il 17 febbraio 2004: "Con le tasse alte l'evasione è moralmente autorizzata.".)

P.P.S.(da Repubblica, <http://www.repubblica.it/2004/b/sezioni/politica/cdlverifica2/percezioni/percezioni.html> : '"I DATI Istat confermano la ripresa", dice Silvio Berlusconi. La sua fede è incrollabile, la sua perseveranza è granitica. Solo tre giorni fa, nel conciliante salotto televisivo di Bruno Vespa, aveva annunciato che "c'è stato un arricchimento generale del Paese". Purtroppo per il Cavaliere e per gli italiani, i dati diffusi ieri dall'Istat confermano l'esatto contrario. Nell'ultimo trimestre del 2003 l'Italia ha battuto il record negativo di Eurolandia: crescita zero. Il Prodotto interno lordo, la ricchezza generata dal Paese, è rimasta ferma rispetto ai tre mesi precedenti. Nello stesso periodo, la Germania è cresciuta dello 0,2%, la Francia dello 0,5%, la Gran Bretagna dello 0,8%. Forse il presidente del Consiglio è solo sfortunato. Ma è più probabile che abbia ragione Pierluigi Bersani, che da qualche giorno va sottolineando l'attitudine sempre più "dadaista" del Cavaliere. [...]'. Dadaista? Dadaista? Allora vuol dire "artista"! Di più, "artista d'avanguardia"! Direi che entrambe le due cose s'attagliano alla nostra Guida - in tedesco Führer -!)



| MOTORI DI RICERCA | UFFICIO INFORMAZIONI | LA POSTA | CHAT | SMS gratis | LINK TO LINK!
| LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing List | Forum | Newsletter | Il libro degli ospiti | ARCHIVIO | LA POESIA DEL FARO|