|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
DLI |
Colpo
di scena, la vedova Pina Bruno (il suo Massimiliano è caduto a
Nassirya), riferisce a TG3 che (ovviamente non in sogno, ma prima di
morire) il marito le aveva raccontato delle torture in Iraq. Le disse
che aveva "visto quel carcere, e ho visto che trattavano i
prigionieri peggio degli scarafaggi, una cosa squallida, bruttissima,
li tenevano nudi.[...] Se me lo raccontavano non ci avrei creduto,
siamo nel 2000, neanche nella prima guerra mondiale c'erano queste
torture... c'erano dei posti sotterranei dove si nascondevano e
nascondevano questi iracheni.[...] Ognuno aveva un compito, c'era una
persona che comunicava quello che aveva visto, quello che succedeva e
quello che stava per succedere e poi comunicava all'Italia, è
assurdo che dicano che non sapevano niente.". Ma quel modesto
del nostro Libertador sminuisce un po' il valore della nostra
presenza nel Paese pacificamente (diciamo turisticamente) occupato:
"La linea del governo è esemplare.[...] La nostra linea è
chiara. Non devo dimostrare che non sapevo niente, perché non
sapevo niente". Noi tutti sappiamo che Lui è una persona
umile e schiva... anche troppo! E pensare che l'italico soldato
avrebbe potuto forse allinearsi al valore anglo-americano (vedi
http://www.ilportoritrovato.net/html/DLI1102.html
e, soprattutto, http://www.ilportoritrovato.net/html/DLI1098.html
)...
Le meravigliose leggi dell'attuale Nuovo e Radioso
Governo...
Se cercate il testo della legge 106/2004 (partite dal
link
http://testo.camera.it/_dati/leg14/lavori/schedela/trovaschedacamera.asp?Pdl=4258
) su "Norme relative al deposito legale dei documenti di
interesse culturale destinati all'uso pubblico" (vulgo: cosa
deve fare, per esempio, un qualsiasi possessore di un qualsiasi sito
internet... magari anche voi, che pubblicate le vostre foto, i vostri
dipinti, i vostri scritti, ...), otterrete una pagina che vi racconta
"Pagina non trovata. Il documento non è stato trovato.
Una e-mail è stata inviata automaticamente per risolvere
l'errore."... Per una legge che tratta problemi internet, sembra
che sia in tema fin dall'inizio!
Se cercate il testo altrove,
troverete anche una nota dell'Unione nazionale dei consumatori:
"Centinaia di migliaia di utenti con un sito Internet dovranno
inviare ogni anno alle due Biblioteche centrali, per e-mail o
dischetto, informazioni che per lo più cambiano o vengono
aggiornate continuamente e che sono già a disposizione del
pubblico.[...] Tutto si risolverà in un obbligo inutile e
fastidioso.[...] le due biblioteche centrali di Firenze e di Roma non
avranno materialmente la possibilità di gestire e catalogare
la massa enorme di informazioni provenienti da centinaia di migliaia
di siti.". Questa vena polemica non la capiamo: l'Unto non ha
detto che sono nati 1.353.000 nuovi posti di lavoro? Quante persone
pensate dovranno essere assunte dalle due suddette librerie per
gestire i miliardi di CD che arriveranno?
E poi... una volta
c'è chi si lamenta che vengono create nuove leggi, un'altra
chi si lamenta che le vecchie vengono disattese: "In contrasto
con le leggi e con una consolidata giurisprudenza della Corte
Costituzionale, che escludono poteri del governo sulla concessionaria
del servizio pubblico", dice Petruccioli (presidente della
Commissione parlamentare sulla Rai), la soubrette nazionale ha
inviato una letterina che domanda al CdA della RAI di rimanere in
carica per vigilare tutto il periodo pre-elettorale. Ovviamente il
CdA ha risposto "Obbedisco": rimarranno lì fino a
dopo lo scrutinio. Insomma... non vi va proprio bene niente,
eh?
Sempre dopo le elezioni, sembra, verrà spostato
l'esame della riforma delle pensioni ("Mi auguro che venga
approvata entro giovedì, come previsto, ma sono un po'
preoccupato. Rischiamo di andare dopo le elezioni." dice Bobo).
Meglio... i pensionati avranno tempo per digerire l'in*****ra fino
alle votazioni successive, ed intanto, per queste, resteranno ancora
tranquilli...
Stay... &rea
P.S.("Sono
addolorato per quanto continua ad emergere in questi ultimi giorni
sull'Iraq, addolorato per le umiliazioni e le sofferenze inflitte da
alcuni soldati americani ad alcuni prigionieri iracheni. Siamo di
fronte ad atti che offendono la dignità delle vittime e
rappresentano un ostacolo alla pacificazione di quel Paese.".
Testo completo della dichiarazione del Nostro?
http://www.governo.it/Presidente/Comunicati/dettaglio.asp?d=22391
)
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|