|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
dli "Riforma Castelli" con fiducia |
"Riforma
Castelli" con fiducia. Se nessuno ravviserà
incostituzionalità, sarà approvata entro la fine del
mese. Toghe nella tempesta: coro di dissensi.
Ma noi tireremo
dritti (altra frase del primo
Libertador)!
==========================================================================
Ancora
marette nella Caserma delle Sue Libertà.
Bobo: "Se
si risolve la questione entro sabato si può andare al 2006 con
un governo più forte, altrimenti la prospettiva delle elezioni
anticipate si avvicina. E c'è anche la data: il 10 aprile
2005, giorno in cui si voterà per le regionali.[...] Sabato ci
sarà un Consiglio dei ministri, se Berlusconi si mette nella
prospettiva giusta c'è margine per chiudere questa
interminabile fase.[...] Chi pensa a crisi lampo e ad un nuovo
governo, magari tecnico niente da fare: si illude.[...] Abbiamo più
di una perplessità sul sistema a due sole aliquote - Nota di
&rea: più tardi dirà "rende difficile la
progressività ma entro sabato potremo già presentare
una proposta." - ma siamo d'accordo sulla riforma fiscale che va
fatta."
Da "Politica economica, sviluppo ed
equilibrio finanziario. Alcune riflessioni sul Dpef 2005-2008",
piacevole lettura prodotta da Fifi&C: "Negli ultimi mesi i
conti pubblici (deficit e debito) stanno progressivamente
deteriorandosi e, in assenza di misure strutturali, sono destinati a
uscire dai parametri europei e/o di sostenibilità.[...]
proseguire in una politica di bilancio che si limiti ad affrontare le
difficoltà con tagli e misure finanziarie aspettando la
ripresa è una strategia ormai inadeguata.[...] Guardando
soltanto i parametri di finanza pubblica, occorrerebbe un
aggiustamento permanente intorno ai 5 miliardi di euro.", e giù
via, ad insegnare alla soubrettona cosa deve fare un buon ministro
dell'economia.
Follini, sempre più defilato, sembra
stia studiando le mosse per salvarsi da una barca che (ovviamente
secondo lui) affonda: addirittura propone il ritorno al
proporzionale!
Fine di un grande amore? Questa bellissima
ammucchiata non funziona più? Attendiamo, ragazzi... e
speriamo nella tenuta dell'attaccatutto spalmato sulle poltrone di
raso!
Stay... again and again! &rea
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|