|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
dli |
Bollettino
di guerra (dall'ANSA).
E' PARZIALMENTE INCOSTITUZIONALE LEGGE
SU IMMIGRAZIONE
ROMA, 15 LUG - La Consulta ha dichiarato
parzialmente incostituzionale la Bossi-Fini sull'immigrazione. La
Corte in particolare ha ritenuto illegittimo che l'immigrato possa
essere espulso, dopo essere comparso davanti al giudice per la
convalida del provvedimento, senza contraddittorio e garanzie di
difesa. /writer
15/07/2004 11:17
"
"
RAI,
UDC VOTA MOZIONE CON IL CENTROSINISTRA
ROMA, 14 LUG - La
commissione di Vigilanza sulla Rai ha approvato, con 21 voti
favorevoli (16 i contrari), la mozione dell' Udc che prevede il
rinnovo dei vertici Rai non oltre il 30 settembre. La mozione e'
stata approvata col voto favorevole anche del presidente della
commissione di Vigilanza, Claudio Petruccioli, mentre il
centrosinistra, come aveva gia' annunciato ieri, ha ritirato la sua
mozione per convergere su quella dei centristi. Subito dopo il voto,
la seduta e' stata sciolta.
14/07/2004 18:20
"
"
GOVERNO:
CALDEROLI, VENUTA MENO MAGGIORANZA 2001
ROMA, 14 LUG - Con
le ''mani libere'' teorizzate da Marco Follini nel suo intervento
alla Camera ''e' venuta meno la maggioranza del 2001''. Lo afferma
Roberto Calderoli, coordinatore delle segreterie nazionali della Lega
Nord, sottolineando che Berlusconi ''ne deve prendere atto''.
''L'intervento di Follini oggi in aula conferma, purtroppo, i nostri
timori sullo stato di salute della maggioranza gia' espressi dopo il
voto demenziale e, solo in apparenza masochista, in Commissione
vigilanza Rai. Follini anche con il suo intervento teorizza il
diritto dell'UDC alle ''mani libere'' con riferimento particolare al
federalismo. Questo - sottolinea Calderoli in una nota - testimonia
definitivamente il venir meno degli accordi e della maggioranza del
2001''. ''Il Presidente Berlusconi deve prendere atto di tutto cio' e
comprendere che il principio dell'alternanza espresso oggi da Follini
propone l'alternanza degli altri partiti al governo e la permanenza
del suo di partito al potere. La solita teoria dei '2 forni' in cui
in uno almeno - conclude - si vuol fare rosolare lo stesso
Berlusconi''.
14/07/2004 17:53
"
Colonna sonora
di Baglioni:
"
un piccolo grande amore
sooolo un
piccolo grande amore
niente più di questo... niente
piuuuù...
Mi manca da morire
quel suo piccolo gra-ande
amore
adesso che saprei cosa dire
adesso che saprei cosa
fare
adesso che...
"
Adesso che sembra che non ci sia
più niente che possa salvarlo... a parte il bostik
accuratamente spalmato sulle poltrone! Evviva il bostik, che salva il
nostro Nuovo e Radioso Governo!
Stay! &rea
P.S.(ancora estratti dalla pagina bolscevica
<https://www.espressonline.it/eol/free/jsp/detail.jsp?m1s=null&m2s=a&idCategory=4791&idContent=515677>
:
"
9. Rai questa sconosciuta "Dalla Rai io me ne sto
fuori come ho sempre fatto" (1-12-2002). Ma il 26 febbraio 2003
Berlusconi riunisce i leader della Cdl nella sua casa in via del
Plebiscito per decidere il nuovo Cda Rai. Pera e Casini non ne sanno
nulla e vanno su tutte le furie. Il presidente della Rai, Lucia
Annunziata, poi rivela: "So per certo che Berlusconi alza il
telefono e chiama i consiglieri di amministrazione per suggerire
nomine ed influenzare i programmi" (2-2-2004).
")
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|