|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
DLI |
La
Padania, la voce del N.N. e del suo popolo.
"
«C'è
un partito trasversale anticambiamento»
Borghezio: attenti
all'ira del Nord
La pazienza della Lega Nord è finita. «Non
se ne può più, soltanto in un Paese del terzo mondo ci
si comporta così stando in una maggioranza. Follini e i suoi
boys hanno oltrepassato il limite del tollerabile. Le giaculatorie
pronunciate alla Camera tradiscono una volontà di essere
coerenti soltanto in una direzione: nel non rispettare i patti e nel
tradire i propri alleati. Questi signori sono la negazione stessa del
cambiamento», è l'analisi di Mario Borghezio che,
sull'ipotesi di un passaggio di Gianfranco Fini al ministero
dell'Economia osserva: «Sarebbe come innalzare un monumento
allo spreco. Non si può affidare questo incarico ad un
esponente politico che rappresenta l'Italia che non vuole cambiare,
anche se poi lui per primo ha cambiato vergognosamente casacca
tradendo i propri ideali».
[Data pubblicazione:
15/07/2004],
<http://www.lapadania.com/PadaniaOnLine/Articolo.aspx?pDesc=22560,1,1>
"
"
ECCO LA NUOVA MAGGIORANZA CONTRO IL
FEDERALISMO
L'Udc si schiera con la sinistra in commissione di
Vigilanza Rai
Con 21 favorevoli (sinistra-Udc) e 16 contrari
(Lega-FI-An) in commissione di Vigilanza Rai si sgretola la Casa
delle libertà. La Commissione ha infatti approvato coi voti
del centrosinistra una risoluzione promossa dall'Udc che chiede ai
consiglieri d'amministrazione "orfani" della presidente
Annunziata di dimettersi non oltre il 30 settembre. A nulla sono
servite le minacce di numerosi esponenti degli altri partiti del
centrodestra, gli ex-democristiani hanno portato a termine
l'inciucio. «Un accordo indecente per conquistare più
poltrone» secondo il vicepresidente leghista della Vigilanza,
Davide Caparini. «Un voto demenziale» per il
vicepresidente del Senato, Roberto Calderoli. Che ha aggiunto, a
proposito del dibattito di ieri in Parlamento: «L'intervento di
Follini in aula conferma, purtroppo, i nostri timori sullo stato di
salute della maggioranza già espressi dopo il voto solo in
apparenza masochista, in commissione vigilanza Rai. Follini teorizza
il diritto dell'Udc alle "mani libere" con riferimento
particolare al federalismo. Questo testimonia definitivamente il
venir meno degli accordi della maggioranza del 2001».
[Data
pubblicazione: 15/07/2004]
<http://www.lapadania.com/PadaniaOnLine/Articolo.aspx?pDesc=22561,1,1>
"
No Comment... Che tristezza... Un grande sogno
ormai tenuto assieme, come dicevo ieri, dal bostik spalmato sulle
poltrone...
Stay!
&rea
P.S.(ancora
estratti dalla pagina bolscevica
<http://www.espressonline.it/eol/free/jsp/detail.jsp?m1s=null&m2s=a&idCategory=4791&idContent=515677>
:
"
10. Mediaset questa sconosciuta "Da quando sono
in politica, non mi occupo più delle mie aziende"
(10-5-1996). "Da dieci anni non mi interesso più di
affari" (15-10-2003). Maurizio Costanzo, in lite con Mediaset,
dichiara: "Mercoledì ho incontrato Berlusconi. Tutto
bene, solo qualche rottura di scatole" ('la Repubblica',
18-1-2003).")
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|