|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
DLI |
Luigi
Bagalli, un giornalista, i fatti.
No comment, sani fratelli
forzitalioti e sani camerati del Nord Est: oggi riporterò solo
fatti, poiché questi fatti parlano da soli.
Antefatto:
tal Enzo Baldoni (volete "conoscerlo" virtualmente?
http://bloghdad.splinder.com/
), italiano pacifista confesso recatosi in Iraq per fare "vacanze
da brivido" (tour operator "Croce Rossa", ora sotto
inchiesta dagli inquisitori italiani per l'incapacità di
garantire l'incolumità dei suoi clienti), nonostante tutti gli
sforzi del Nuovo e Radioso Governo s'è fatto ammazzare dai
terroristi a causa della sua "presuntuosa incoscienza". È
stato ammazzato appunto contro il parere del nostro intelligence che,
nei giorni precedenti, ci aveva raccontato (televisione di stato)
come fosse tutto sotto controllo, che non c'era da preoccuparsi,
forse i sequestratori erano addirittura una banda di mitomani, mica
come quelli che avevano trucidato Quattrocchi. E invece, trak,
l'hanno assassinato... i nostri 007 (così li chiamano...)
hanno quindi supposto che il Baldoni avesse cercato la fuga o avesse
reagito (i pacifisti, si sa, peccano di "intelligence"),
nel bel mezzo di un paese ostile, ad un gruppo di arabi
inca...volati, armati e guerriglieri... il fatto che, coincidenza,
fosse scaduto l'ultimatum della sua esecuzione, è solo ed
assolutamente un caso.
Fatto: un prestigioso giornale del sano
Nord Est, il Gazzettino, pubblica in prima pagina, domenica 29 agosto
2004, il sano articolo "Eroi per caso, eroi per scelta",
scritto da un sano giornalista del Nord Est a nome Luigi Bagalli.
Luigi Bagalli, ricordate questo nome: un giornalista di quelli che
legge Goethe, mica scherzi.
Tale sano articolo termina così:
"Però
esistono almeno due generi di altruismo: quello di Domenico Verdigi
morto annegato per mettere in salvo due bambini; e quello di Enzo
Baldoni delle "vacanze da brivido", che in Iraq ha voluto
sfidare la morte e non per coraggio, ma per quella che Goethe
definiva "presuntuosa incoscienza", ha perso la vita. Per
fortuna ciascuno nell'arco della propria esistenza può
eventualmente decidere a quale tra questi due eroismi convenga
ispirarsi.".
No comment: e d'altronde, che commenti
fare?
Stay! &rea
P.S.(Scopriamo
chi era quel vacanziero pacifista di Baldoni. Da
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/08_Agosto/24/diario.shtml
:
"IL COMUNICATO - Ecco il testo integrale del messaggio
scritto dal direttore Enrico Deaglio, datato 24 agosto:
«Vorremmo
far sapere agli uomini che lo hanno in custodia chi è Enzo
Baldoni. È una persona animata di sentimenti d'umanità
per le persone che soffrono nel mondo.
È un giornalista
indipendente e assolutamente autonomo.
È un collaboratore
del nostro giornale, "Diario", settimanale libero nei
confronti del governo italiano. Nel suo breve soggiorno in Iraq, Enzo
Baldoni è stato determinante nell'organizzazione di due
convogli di aiuti umanitari della Croce Rossa Italiana e della
Mezzaluna Rossa, arrivati a Najaf il 15 e il 19 agosto. In entrambi i
casi, è riuscito a entrare nella città, a consegnare
viveri e medicinali e trarre in salvo donne e bambini, mettendo a
rischio la propria vita.
Pochi giorni prima, aveva preso contatti
con Teresa Sarti, presidente di Emergency, chiedendole aiuto per
operare Mohammed, un iracheno che, mentre accompagnava la moglie a
partorire in autoambulanza, era stato colpito da un carrarmato
americano. La moglie e il bambino erano morti.
Enzo è
stato rapito mentre stava tornando a Baghdad per accompagnare
Mohammed all'ospedale di Emergency a Sulaymania. Come testimoniano le
foto e i messaggi e-mail che abbiamo inviato all¹emittente Al
Jazeera e che "Diario" pubblicherà sul prossimo
numero».")
P.P.S.(eccovi un nuovo estratto dalla
pagina eversiva
http://www.espressonline.it/eol/free/jsp/detail.jsp?m1s=null&m2s=a&idCategory=4791&idContent=515677
:
"
26. Verifica di governo "Il chiarimento c'è
stato e non serve alcuna verifica. Quella è roba da vecchia
politica" (15-10-2003). La verifica si trascina per mesi: la
risoluzione è rinviata a dopo le europee.
"
In
realtà la verifica, leggera leggera, strisciante strisciante,
sta tirando ancora avanti... vedremo cosa succederà dopo le
vacanze...)
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|