|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
DLI |
Dopo
di aver varato una divertentissima finanziaria ("Abbiamo pagato
una situazione che non dipende da noi perché viene dal
passato, con la moltiplicazione per otto del debito pubblico dall'80
a oggi, e anche a causa di certe passate gestioni avventuristiche",
nuova puntata famoso thread "colpa del buco lasciato dalla
sinistra", ma rivisto, ampliato e corretto... La colpa è
anche dei democristiani, nonni degli attuali compari della Caserma
delle Sue Libertà), ieri il Nostro s'è recato in visita
al comando della Guardia di finanza.
Ora, ben sapete che ieri
mattina è durata pochi minuti una home page del Nostro Grande
Sito <http://www.forza-italia.it/>
che raccontava come la finanziaria 2005 portasse "Meno tasse per
tutti", sapete che qualcuno le tasse le deve pur pagare, sapete
che, per colpa del buco lasciato (o comunque ingigantito) dall'unico
governo bolscevico italiano, non navighiamo nell'oro... Beh, vorrete
mica che gli imprenditori si impoveriscano, no?
Quindi,
davanti alle facce di pietra dei servitori dello Stato, coloro che
guardianano la finanza italiana, coloro che debbono impedire frodi ed
evasioni, l'Unto ha ribadito un concetto che non gli è nuovo:
"C'è una norma di diritto naturale, che dice che se lo
Stato ti chiede un terzo di quello che con tanta fatica hai
guadagnato, questa ti sembra una richiesta giusta, e glielo, dai in
cambio di servizi che lo Stato ti dà. Se lo Stato ti chiede di
più, o molto di più, c'è una sopraffazione nei
tuoi confronti e allora ti ingegni per trovare dei sistemi elusivi o
addirittura evasivi, che senti in sintonia con il tuo intimo
sentimento di moralità, e che non ti fanno sentire intimamente
colpevole".
Lo traduciamo? Alla fine della manovra,
l'Italia avrà, a differenza della media europea (che è
il 30-33%), una pressione fiscale con un'aliquota del 39% (33% a cui
si assommano 6 punti relativi al costo del debito pubblico). Tutto
ciò che supera il 33% (non scendiamo sotto, eh, non sarebbe
morale!) va eluso od evaso con la coscienza pulita, con l'ingegno non
colpevole, con l'intimo sentimento di moralità del bravo
evasore fiscale. Considerando che un salariato non può
evadere, chi ci rimane? Ecco come il Nostro, novello Robin Hood a
rovescio, ha di nuovo salvato capra e cavoli, strappandoli dai lupi
affamati travestiti da operaiacci leninisti-marxisti.
Concludiamo
questa piacevole descrizione di questa piacevole giornata del
Libertador con una piacevole battuta rivolta dal Nostro Eroe alle
fiamme che lo circondavano: "Per me è un piacere essere
qui. Certo non potrebbe essere altrettanto se fosse il presidente del
Consiglio a ricevere una vostra visita a casa sua...".
Stay!
&rea
P.S.(eccovi
un nuovo estratto dalla pagina eversiva
http://www.espressonline.it/eol/free/jsp/detail.jsp?m1s=null&m2s=a&idCategory=4791&idContent=515677
: "28. Riforma della giustizia "Entro tre mesi presenteremo
la riforma della giustizia al Parlamento" (21-12-2001). Lo ha
fatto tre anni dopo.".)
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|