|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
dli |
Allo
sciopero di ieri, voce bolscevica, ha aderito circa l'80 per cento
dei lavoratori (con punte del 90-100 per cento). Guglielmo Epifani
(rossissimo segretario generale della CGIL) ha asserito: "Il
governo ha fatto tante promesse, garantendo anche la luna, ma non ha
saputo mantenerle. Il taglio delle tasse promesso col patto con gli
italiani valeva sei volte quello attuato, mentre ai pensionati ha
garantito 500 euro al mese, ma sono 4,5 milioni le persone al di
sotto di questa soglia.[...] Occorre prevedere un bonus per i
pensionati e gli incapienti, mentre con questo taglio delle tasse il
governo dà poco a tanti, niente a molti e tanto a
pochissimi.[...] Dare a tutti i lavoratori dipendenti la restituzione
del drenaggio fiscale che il governo ha tolto da tre anni e prima di
parlare di riduzione delle tasse, scovare qualche evasore.".
Drenaggio fiscale... Fiscal drain... Ma darebbe risultati
elettorali? Il marketing che ci dice? Vediamo un po' di cosa
parliamo.
<https://www.polyarchy.org/paradigm/italiano/tassazione.html>
: "- incremento del numero dei contribuenti. In Europa e
negli Stati Uniti, il numero dei contribuenti è aumentato
enormemente soprattutto quando le spese statali, totalmente fuori
controllo, hanno alimentato una inflazione crescente. Questa bolla
artificiale ha reso tassabile il reddito nominale di molte persone o
lo ha portato verso fasce più elevate di tassazione, anche
quando il loro reddito reale rimaneva stazionario o era addirittura
in calo. Questo è il cosiddetto 'drenaggio fiscale' ('fiscal
drain'), una perdita netta per il contribuente ma un guadagno sicuro
per lo stato. Inoltre, come ultimo stratagemma, l'introduzione e la
diffusione di tasse sulle vendite (ad es. IVA) hanno fatto sì
che praticamente tutti versino qualcosa nelle casse dello
stato."
<>
: "e) Il fiscal drain (drenaggio fiscale). Supponete di aver
acquistato, nel 1999, un'azione FIAT pagandola 3 Euro. Supponete di
rivenderla nel 2000 a 5 Euro. Avete cioè realizzato un
guadagno in conto capitale pari a 2 Euro e, secondo la normativa
fiscale vigente, tale guadagno è soggetto a tassazione (pari,
diciamo, al 20%. Pagate cioè, nel 2000, 0,4 Euro di imposte e
realizzate così un guadagno netto di 1,6 Euro). Supponete però
che tra il 1999 e il 2000 vi sia un'unflazione del 5%. Ciò
significa che 3 Euro del 1999 equivalgono, in termini di potere
d'acquisto, a 3,15 Euro del 2000 (nel 2000, cioè, 3,15 Euro
comprano la stessa quantità di beni e servizi che nel 1999 si
poteva acquistare con 3 Euro). Ciò significa che il vostro
guadagno reale in conto capitale (il vostro guadagno misurato
in termini di merci che potete acquistare) non è di 2 Euro, ma
di 1,85 Euro. Tuttavia l'imposta è calcolata sul guadagno
nominale in conto capitale (2 Euro). L'inflazione amplifica cioè
la dimensione del guadagno in conto capitale e quindi, per ogni data
aliquota fiscale, accresce l'onere fiscale che grava sul guadagno
stesso. Morale della favola: l'inflazione, aggravando l'onere fiscale
che deriva dall'acquisto di un'azione (che è solo uno dei
possibili atti di risparmio: nulla cambierebbe se ipotizzassimo
l'acquisto di una obbligazione, oppure il deposito in conto corrente
bancario, oppure ancora l'acquisto di una quota di un fondo comune di
investimento), disincentiva il risparmio. Siccome il risparmio è
la base per poter investire, l'inflazione, almeno nelle sue
manifestazioni più virulente, mina le possibilità di
crescita futura dell'economia.".
Scusate, ma secondo me è
una cosa troppo complicata! "Vi rendiamo ciò che siamo
riusciti a togliervi con il fiscal drain" raccoglie molti meno
voti di "vi diminuiamo le tasse", oltre che essere più
costoso. E poi, che fare? Magari tassare alla fonte anziché
agire con tasse come l'IVA? E togliere la possibilità di
frodare il fisco ai benestanti (come ha indicato il Libertador, per
ultimo in <https://www.ilportoritrovato.net/html/dli1287.html>
)? No, no, meglio dire: "vi togliamo tasse"... Non sarà
vero (perché? oltre agli aumenti locali, scolastici e sanitari
- facilmente prevedibili - vi racconterò che Enrico Giovannini
- capo delle statistiche dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo
Sviluppo Economico, per gli amici Ocse - ha sparlato degli interventi
previsti in Finanziaria, dicendo che "non bastano, bisognerà
rimetterci mano"), però suona meglio, funziona di
più!
Stay! &rea
P.S.(Tasse? L'Adusbef, l'associazione dei
consumatori, ci racconta che questo sarà uno dei Natali più
magri degli ultimi anni. Asserisce che il 40% della tredicesima
servirà per pagare Ici, bollette di fine anno e mutuo... - non
vi resterà in tasca il 60%: il 20% verrà speso per
l'assicurazione ed i bolli per l'automobile... -. E fa previsioni
nere per il prossimo... Che disfattisti!)
P.P.S.(Ricordiamo
che, tra venerdì e sabato, potrebbe essere condannato Marcello
Dell'Utri, senatore forzitaliota, attualmente indagato per concorso
esterno in associazione mafiosa... Accendete una candelina per
lui!)
P.P.P.S.(eccovi un nuovo estratto dalla pagina eversiva
"Premier di bugie",
<>
: "41. Più sicurezza per tutti "Attuazione del
'Piano per la difesa dei cittadini e la prevenzione dei crimini'
(...) con il risultato di una forte riduzione del numero di reati
rispetto agli attuali 3 milioni (falso, i reati nel 2000 erano
2.563.000, ndr)" (punto 2 del Contratto). Il 30 marzo 2004,
all''Alieno', Berlusconi assicura che "i reati da strada sono
diminuiti del 40 per cento", mentre le denunce per tutti i reati
"sono calate del 12 per cento rispetto al 2001". Ma la
relazione Ordine e sicurezza pubblica del 2002, presentata al
Parlamento il 6 ottobre 2003 dal ministro dell'Interno, evidenzia che
i delitti denunciati sono saliti del 3.13 per cento, in particolare i
furti (+ 0,14), le rapine (+ 5,12) e i tentati omicidi (+ 6,94).
Aumentato anche il totale dei delitti commessi: 70 mila in più
fra il 2001 e il 2002.".)
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|