|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
DLI |
Post-Natale
a casa CdSL (Caserma delle Sua Libertà)... Vedi anche
<http://www.ilportoritrovato.net/html/dli1342.html>
.
Intervista di Barbara Jerkov
(<http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/politica/dibacdl/storain/storain.html>
) a Storace:
"
Berlusconi le ordina di rinunciare alla
lista. Cosa risponde?
"Che anche un grande leader a furia di
ripetersi rischia di diventare noioso".
Diplomatico.
"Berlusconi poteva pensarci prima. Poteva parlarmene in
questi mesi. Sa quanto tempo è che la Lista Storace è
in campo?".
Tre mesi almeno?
"Almeno. Ci siamo
sentiti tante volte, poteva farsi uscire il fiato".
Quindi
lei va avanti?
"Ci mancherebbe".
Vuole rivolgere un
appello?
"Sì, ai cittadini di questa Regione:
sappiate riconoscere chi è veramente indipendente".
Storace contro Berlusconi?
"Veramente mi pare il
contrario. C'è un dato curioso di queste ultime ore: c'è
un ministro del suo governo che annuncia di volersi candidare in
Lombardia contro il presidente in carica della Cdl, e su questo
Berlusconi non ha niente da dire".
[...]
"
Eccetera...
Formigoni ("Si vince
anche senza la Lega!"), presidente della Regione Lombardia, ha
domandato alle camicie verdi di ritirare la candidatura di Bobo nelle
prossime elezioni Lumbard, ma il prode Calderoli (ministro per le
Riforme del NeRG) gli ha risposto: "Se c'è qualcuno che
deve fare non una ma quattro retromarce, quello deve essere
Formigoni. Noi conosciamo solo la marcia avanti". Bobo ha
guardato negli occhi il redivivo N.N. e ci relaziona: "Ho visto
nei suoi occhi quel lampo che di solito prelude a qualche colpo di
scena"... Emozionante...
"Io non voglio il segno
meno davanti al simbolo di Forza Italia. Le liste dei governatori
sottrarrebbero voti a noi. Per me è inaccettabile.": così
ha risposto ai governatori con lista privè l'Unto dal
Signore.
"Da noi il via libera alle liste."
proclamano le nere voci degli amici di Fifi.
E così via
discorrendo. Vabbè, almeno questo allegro siparietto
(tranquilli, succede niente, il Bostik culo-poltrona è di
marca brevettata CdSL) serve a distogliere il pubblico dall'altro
problema accennato ieri (sempre
<http://www.ilportoritrovato.net/html/dli1342.html>
): la giustizia (quella con la g minuscola, ormai).
Francesco
Favara (procuratore generale della Cassazione) ieri ha specificato
che "nel campo penale, si è voluto estendere, oltre ogni
ragionevole misura, le fattispecie criminose e le garanzie
processuali (sovente prive di effettivo contenuto sostanziale), senza
tener conto del progressivo allungamento del processo. Con la
conseguenza che si assiste ad una sostanziale vanificazione del
processo penale, il quale, quando non è 'fulminato' dalla
prescrizione, produce o una pena che può apparire come una
tardiva vendetta dello Stato nei confronti di una persona ormai
mutata negli anni, oppure una assoluzione che non ripaga dei danni
economici ed esistenziali sofferti in conseguenza del processo".
Lo dico per chiarire... Il Gran Marmittaro aveva interpretato la
relazione come un plauso alla sua direzione illuminata ("Favara
ha illustrato luci e ombre, ma mi pare che per la prima volta le luci
siano superiori alle ombre!"), mentre, in realtà, dalle
suesposte righe si evince come la guerra che la CdSL muove alla
giustizia sia letale per la speditezza procedurale. Un esempio? La
legge Cirielli (anzi ex-Cirielli, in realtà Vitali, vedi
<http://www.ilportoritrovato.net/html/dli1321.html>
), detta anche "decreto salva-Previti", per Favara è
l'ennesima pastoia allacciata dal NeRG ai processi "politici"
attuali. Tanto è vero che la toga rossa rincara: "L'autonomia
e l'indipendenza di cui gode, secondo la Costituzione, la
magistratura deve essere sempre rispettata come ha più volte
ribadito il capo dello Stato.[...] La fiducia implica anche il
rispetto per le sentenze e per la funzione giurisdizionale, che
attraverso esse si esprime. Le sentenze e più in generale, le
attività dell'autorità giudiziaria possono essere
certamente giudicate. Non però contestate o strumentalizzate
per fini diversi.". Guerra alla magistratura... E così
l'81% dei reati resta privo del papà. Soprattutto quelli
economici (esempio, truffe + 130%). Per non parlare di quelli
politici. Quindi... L'Impresa (evviva le 3 I!) ne guadagna! Zitti
zitti, quindi, sull'argomento giustizia: tsunami, balletti politici,
l'Italia del calcio che si candida per gli Europei del 2012 (il
governo ha dato l'ok)... Lasciamo che notizie più eclatanti
salgano alla ribalta!
So long, &rea
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|