|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
DLI |
"Stronzi,
proprio stronzi" mi verrebbe da dire, se non li conoscessi molto
bene, i nostri fratelli forzitalioti.
Ora vi narro: telefono al
mio concessionario per un piccolo problema della mia auto, e mi viene
comunicato il numero dell'autofficina: 067731***. Piccoli problemi
Telecom, e mi trovo a provare il 066731***, perché mi viene da
pensare di aver capito male il numero (dài, chi mette in
dubbio la buona qualità della Telecom? se il 067731***
risponde con suoni strani, vuol dire che sei tu, che sbagli...):
emozione! Dall'altra parte del cavo una voce risponde "Forza
Italia"! Mi sono collegato direttamente con l'Olimpo! Mi sento
dire, emozionato, "Ah, non Fiat? Mi scus..." Clik! Non ho
fatto a tempo di comunicare la mia felicità per essere in
comunicazione con i cherubini del Nostro! Certo che, se io fossi Lui
(lungi da me cercare di capire il Suo Disegno, ma...), un pochettino
di marketing lo infonderei, alle sue schiere celesti: "Non si
preoccupi!" "Continui a votarci!" "Lei è
comunque benvenuto!" Avevo quasi la sensazione (come dicono i
Suoi detrattori) che il mio ricevente fosse un PREZZOLATO... Sapete,
come un'impressione che quella persona (sgarbata? no, è uno
dei nostri, non può esserlo!) non fosse lì per una
missione, come invece ci dichiarano le ali plaudenti alle convenscion
forzitaliote. Comunque (da un manifesto di NeveAzzurra, il miting di
qualche giorno fa), "Meglio prezzolati che
comunisti"!
Scopriamo che il buon Lunardi non era del
tutto d'accordo sulla trama della legge "patente a punti".
Poteva sembrare che il suo ministero, così come altri
ministeri del NeRG (Nuovo e Radioso Governo), avesse rilasciato motu
proprio un'altra legge inapplicabile (la Consulta l'ha giudicata
incostituzionale nel momento in cui si strappano punti al padrone di
un'auto il cui conducente commette un'infrazione e non viene
immediatamente identificato), ovvero una legge priva di una precisa
indicazione/individuazione di colui che deve essere punito. Già
un annetto fa avevo notato (ed avevo scritto in una chat) che questa
legge dava impulso all'imprenditorialità degli anziani: se zì
Pino non guida più da anni, quanto possono valere i suoi 20
punti patente, in un qualsiasi mercato nero? "La sentenza della
Corte Costituzionale ha fatto giustizia del taglio di punti a
distanza. Una questione introdotta all'ultimo momento da una parte
della maggioranza e non da questo ministero. Una versione, vorrei
precisare, che personalmente non ho mai approvato.", ci dice il
prode ministro. Ah, queste parti della maggioranza che si discostano
dal pensiero dei Suoi ministri...
<http://www.report.rai.it/>
è l'indirizzo informatico della trasmissione Report. Il 15
gennaio 2005, ore 21, la puntata aveva per titolo "La mafia che
non spara". La pagina internet dà un riassunto della
trama: "[...]In Sicilia il 70% degli imprenditori paga il pizzo
e la mafia risucchia il 3,5% del prodotto interno lordo del
meridione, ovvero 7 miliardi di euro ogni anno. Cosa nostra oggi non
spara più ma sta facendo affari a palate, con un controllo
capillare della realtà economica e sociale che schiaccia i
cittadini, e li isola. Al centro dell'inchiesta i misteri del capo di
cosa nostra Provenzano, latitante da oltre quarant'anni, che riesce
sempre ad anticipare le mosse degli investigatori. [...]".
Insomma, questo branco di comunisti infiltrati nella nostra (Sua)
Rai, s'è messo ad offendere la Sicilia ed il suo mondo
politico. S'è permesso di dire che una Primula Rossa (oddio,
forse il colore non è proprio attagliato...) che sfugge da 40
anni probabilmente ha collusioni in alto. Che 7 miliardi di euro non
si involano senza la benedizione dei quadri dirigenziali siculi. Che
chi vuole essere eletto deve fare i conti con Cosa Nostra, visto che
la Cupola esercita una forte pressione economico sociale sui
siciliani. Insomma, m'hanno fatto inca**are il governatore
forzitaliota, Cuffaro: Sicilia "diffamata e offesa",
"vecchie storie", ci vuole una "trasmissione
riparatrice" sempre in palinsesto Rai per "mostrare l'altro
volto della Sicilia", quello delle arance, del torrone, dei
carretti colorati, dei cannoli, del saggio ed ancestrale
scacciapensieri. Mafia? Imprenditoria! A noi, la mafia, non ci
risulta!
So long, &rea
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|