|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
DLI |
Figli...
Tremaglia,
Mirko, ministro per gli Italiani all'estero del NeRG : "C'è
un personaggio che ha detto ammazzateli e che si chiama Palmiro
Togliatti. Chi condanna oggi sui giornali il comunismo deve essere
conseguente per quanto riguarda questo carnefice numero uno che si
chiamava Togliatti.".
... e Padri.
Benito
Mussolini, 1920, primo Libertador: "Di fronte ad una razza
inferiore e barbara come la slava, non si deve seguire la politica
che dà lo zuccherino, ma quella del bastone. I confini
dell'Italia devono essere il Brennero, il Nevoso e le Dinariche: io
credo che si possano sacrificare 500.000 slavi barbari a 50.000
italiani". "La verità sulle foibe" di Marco
Ottanelli, <http://www.democrazialegalita.it/foibe07febb05.htm>
, Periodico On Line Registrazione presso Tribunale di Firenze n°5375,
martedì 08 febbraio 2005 19.41.20.
So
long,
&rea
P.S.(Sempre dall'articolo sopra: "Alla
fine della guerra, sarà uno dei paesi che avrà pagato
il più alto tributo di morti, da calcolarsi in circa 1 milione
e mezzo di persone su 16 milioni di abitanti (si pensi che i caduti
italiani tra civili e militari, fra battaglie e bombardamenti,
repressioni e fucilazioni, non supera le 300 mila unità su 45
milioni di abitanti)."... Ed allora? Tanto, erano slavi
barbari... Un po' come gli sporchi ebrei internati ad Auschwitz,
città da cui è appena tornato l'Unto: "Ci tornerò
con più calma e ci porterò anche i miei figli. Ho già
prenotato per l'estate.". Vacanze alternative? Oppure - e forza
3I, forza Impresa - sta studiando nuovi sbocchi turistici, tipo
"parco giochi per neo-nazisti"? Lui non riposa mai, Lui, il
Nostro Eroe...)
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|