|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
dli |
"[...]Ci
troviamo di fronte ad una trama che spazia da un registro comico ad
uno più prettamente giallistico fondendoli in un'opera
estremamente avvincente.[...]" dicono
(<https://www.geocities.com/SunsetStrip/Palms/5527/libripennacorchii.htm>
) della prima storia in cui compare Benjamin Malaussène, di
professione capro espiatorio.
"[...]Pennac ci delizia con un
romanzo che, se è vero che è un giallo, è un
giallo molto divertente, scritto per essere divorato. Non solo perchè
si è impazienti di scoprire il colpevole (anzi, quasi ci si
dimentica che questo è il fine)[...]" compare in un altro
sito (<https://www.libreriatiziano.it/paradiso%20degli%20orchi.htm>
)... e questo speriamo sia anche il caso di cui vi voglio
parlare.
C'è un ministro, in Italia, che è
inquisito. La cosa non è strana: è inquisito anche il
Libertador! Ripeto: la cosa non è strana, anzi... Ma sappiamo
che, finora, è sempre stata colpa dei pm (l'ha detto anche Lui
ieri, inaugurando il cantiere per il raddoppio della linea
ferroviaria Andora-S.Lorenzo: "Si dia inizio ai lavori... ora
che non ci sono pm in giro che ostacolano il lavoro..."...
ovviamente detto con il solito Suo rispetto per il lavoro e
l'autorità altrui...). Finora.
Chi è Maria Rosa
Vergnaghi? Contabile della sede italiana di Immucor, forniva al
Policlinico di Milano macchine per analisi e gestione del sangue.
Alla chiusura della filiale, sotto la pressione del prossimo
scandalo, l'hanno licenziata in tronco, denunciandola alla Procura
per essersi impadronita di oltre centomila euro dai fondi
aziendali... la Vergnaghi si è quindi ritrovata inquisita per
concorso in corruzione (vedi scandalo) ed anche per appropriazione
indebita. Ma, interrogata dai pm Maurizio Romanelli ed Eugenio Fusco,
lei ha deciso di non essere stata pagata abbastanza per fare il
Malaussène ("Se Benjamin Malaussène svolge il
lavoro di "capro espiatorio" in un grande magazzino è
solo perchè è pagato profumatamente." riporta il
sito di prima), ha rifiutato di fare il capro espiatorio e
- ha
escluso che Sirchia avesse intrattenuto rapporti di consulenza con la
società (come ripetuto in coro dal ministro del NeRG e da
Immucor),
- ha rivelato che il nostro eroe ha ricevuto pagamenti
a suo favore in dollari...
Qui casca il palco! I pagamenti
faticosamente ammessi da Immucor a Mister Sanità erano tutti
in marchi tedeschi!!! Quindi esiste un altro conto corrente estero di
Sirchia, oltre a quello già individuato come ricevente di
pagamenti in valuta tedesca...
Ahi, ahi... la storia (da
<https://www.ilportoritrovato.net/html/dli1366.html>
in poi) si ingarbuglia un po'... Ma 'sta Cirami, quando arriva?
So
long &rea
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|