|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
dli |
Insomma,
quando parla il Libertador c'è la gara a chi gli dà
torto, eh? C'hanno niente daffà, eh?
Un paio di
esempi:
L'Unto all'assemblea della Piccola Industria a Bari:
"A chi dice se sono depresso, io rispondo: No, non sono
depresso. Anzi, sono gasatissimo. In quattro anni di governo abbiamo
avviato un profondo cambiamento del paese, nonostante un'opposizione
molto dura. Ma questo cambiamento è necessario e tornare
indietro è impossibile: sarebbe un colpo di grazia per il
futuro dell'Italia.[...] Imprenditori, non state a sentire le sirene
delle sinistre che parlano di declino del nostro Paese.".
Vi
ricordate la frase che è provenuta dal Quirinale qualche
giorno fa (<https://www.ilportoritrovato.net/html/dli1391.html>
)? Beh, quel rosso di Montezemolo (ma come ha fatto a diventare
presidente della Confindustria?) s'è permesso di dire: "Il
Paese non cresce. E questa non è un'affermazione politica, è
una constatazione statistica.".
Su Storacegate (vedi
<https://www.ilportoritrovato.net/html/dli1407.html>
e precedenti) il Nostro tuona: "E' stato alzato un polverone
sulla vicenda Lazio che rischia di nascondere la verità dei
fatti.[...] E la verità è l'apporto dato dalle sinistre
al sistema delle firme false in favore di Alternativa Sociale. Tutto
il resto sono soltanto polemiche sollevate ad arte contro il
presidente Storace.". Nel frattempo, smentendo allegramente le
Sue Parole, tal Mirko Maceri (28 anni, direttore tecnico
dimissionario di Laziomatica) racconta: "Ho agito da solo ai
fini di giustizia: un avvocato mi ha chiesto di aiutare la legge,
anzi mi ha detto che non potevo tirarmi indietro e che dovevo
mantenere il segreto perchè quella era un'indagine. Mi sono
comportato da cittadino modello.[...] me lo ha chiesto l'avvocato
Romolo Reboa, presentandosi con delle carte che avevano il timbro
della Procura: mi ha detto che c'era un'inchiesta, era una cosa
delicata, che se mi tiravo indietro ci sarebbero state delle
complicazioni, ecco perchè l'ho fatto.[...] Reboa mi ha detto
che aveva tentato di contattare l'amministratore unico Vincenzo
Bianchini che però era fuori, all'estero. Io a quell'ora, in
quel momento ero l'unico dirigente presente a Laziomatica, in
ufficio. Certo che mi sono posto il problema della privacy: Reboa mi
ha rassicurato dicendo che per le indagini difensive, come erano
quelle, questo problema non c'era. Era superato.[...] Lui mi ha detto
che il Campidoglio non gliele avrebbe date subito quelle visure, che
non c'era il tempo per la richiesta Reboa mi ha detto: o questa cosa
la fa Laziomatica o non la fa nessuno.[...] Io sono un dirigente,
certo che ho la password per accedere ai dati del Ced del Comune ma
non l'ho mai usata, il mio lavoro non richiede quel tipo di
prestazione e non usandola l'ho dimenticata. Per questo ho usato la
password di due miei dipendenti, previa loro autorizzazione
informale. Le cose sono andate così, non c'è nessun
mistero."
Ma è possibile che non ci sia nessuno
che gli dia ragione? Che lo sostenga? Che dica una parola a Suo
sostegno? È sempre solo, il Nostro Eroe? E poi ci stupiamo se
non riesce a continuare la Sua opera buona, quella di salvare
l'Italia dai comunisti e quindi dalla povertà e dalla perdita
di libertà e legalità che loro (nella malaugurata
possibilità che il cavallo del bolscevico s'abbeverasse nella
piscina d'Arcore) ci porterebbero!
So
long Andrea
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|