|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
dli |
Mercoledì.
E mercoledì è domani.
Sarà mercoledì
la sua tomba.
Vi ricordate "La Costituzione è di
ispirazione sovietica" (vedi
<https://www.ilportoritrovato.net/html/dli711.html>
)?
Addio, vecchia costituzione, lisa e figlia dei
partigiani.
Da mercoledì avremo la Nuova e Radiosa
Costituzione, figlia di quell'elefant (scusate il refuso, viva le 3I,
a morte il francese) prodige della politica che è Calderoli
("O si cambia la Costituzione entro Pasqua o il governo va a
casa") ed avallata dal Nostro (che di mandare il NeRG a casa non
ci pensa proprio). Prodigi della colla da poltrona. Prodigi del
desiderio di un Premierato forte per l'Unto.
Non siete felici,
fratelli forzitalioti?
So long
Andrea
P.S.(rinfrescare la memoria?
<https://www.ilportoritrovato.net/html/dli1391.html>
, <https://www.ilportoritrovato.net/html/dli1401.html>
...)
P.P.S.(parole del bolscevico Prodi - per fortuna, vox
clamantis in deserto -:
- E' all'ordine del giorno del Senato
l'approvazione di un progetto di riforma costituzionale che cambia
profondamente la nostra Costituzione;
- Il numero degli articoli
coinvolti, la quantità dei settori della costituzione toccati,
il contenuto delle modifiche sono tali da obbligare a dire che siamo
di fronte a un mutamento radicale della nostra carta
costituzionale;
- Si mira di fatto a imporre una nuova
Costituzione nella quale all'ampliamento dei poteri del governo e del
Primo Ministro fa riscontro una umiliazione del Parlamento, una
emarginazione del Presidente della repubblica, una forte limitazione
del ruolo delle istituzioni di garanzia, una assoluta mancanza di
rispetto per i diritti dell'opposizione e per la necessità,
vitale in una democrazia moderna, di garantire una informazione e un
sistema televisivo liberi e pluralisti;
- Tutto il contrario di
quel sistema ordinato di pesi e contrappesi, incentrato intorno al
ruolo forte del Parlamento e al ruolo altissimo di garanzia del
Presidente della Repubblica;
- E' un atto di arroganza da parte di
una maggioranza che non esita a mettere le mani sulla Costituzione
col solo intento di sanare le proprie tensioni interne;
- E' un
assalto alle istituzioni più preziose del paese, a
cominciare da quella del Presidente della repubblica;
- Non si
fanno le riforme anche istituzionali che sarebbero necessarie...si
fanno invece le riforme che conducono a creare un sistema che per le
sue stesse contraddizioni interne, potrà funzionare solo a
costo di concentrare di fatto tutti i poteri in capo al Presidente
del Consiglio, creando così le premesse per una moderna e
pericolosissima dittatura della maggioranza, anzi del Primo ministro.
Per questo questa riforma è un pericolo grave e imminente per
la nostra convivenza democratica;
- Ho detto pochi giorni fa che
l'Unione ha in sé tutte le forze che hanno dato vita alla
nostra Costituzione...dico ora con tutta la forza che mi è
possibile usare che prima di tutto e avanti tutto abbiamo un dovere
essenziale da adempiere. Fare tutto ciò che è in nostro
potere per avvisare il nostro popolo dei pericoli che incombono su di
noi.)
P.P.P.S.(breve scheda della NeRC per i più
pigri:
- Premierato assoluto: il Premier nominerà e
revocherà i ministri - cosa che adesso spetta al Presidente
della Repubblica - , così determinerà la politica
generale del Governo; non dovrà più ottenere la fiducia
della Camera ma solo illustrare il suo programma sul quale la Camera
esprimerà un voto; potrà chiedere alla Camere di
esprimersi con priorità su ogni altra proposta con voto
conforme alle proposte del governo; se la maggioranza non gli darà
"fiducia" potrà sciogliere le camere;
-
Esautorazione del Capo dello Stato: il Capo dello Stato non avrà
più potere di sciogliere le Camere; di fatto non avrà
più l'attuale - o sarà molto diminuito - potere di
arbitro;
- Sfiducia costruttiva: la Camera potrà
costringere il premier alle dimissioni dopo la presentazione e
l'approvazione di una mozione di sfiducia firmata da almeno un quinto
dei componenti; i deputati appartenenti alla maggioranza uscita dalle
urne possono presentare una mozione di sfiducia con la designazione
di un nuovo primo ministro; di fatto, solo la maggioranza potrà
sfiduciare il Premier - difficile che la maggioranza della Camera
voti una sfiducia del Premier presentata dalla minoranza -;
-
Devolution: le Regioni avranno potestà legislativa esclusiva
su alcune materie come assistenza e organizzazione scolastica,
gestione degli istituti scolastici e formazione della parte dei
programmi scolastici di interesse specifico della regione, polizia
regionale; quindi: la competenza in materia della salute è
dello Stato, l'organizzazione sanitaria spetta alle regioni, anche se
quest'ultima è parte fondamentale della salute; inoltre: la
polizia avrà significato regionale, con tutto ciò che
comporta l'affrontare criminali di livello statale; e che dire di
scuole "regionali" - con storia del Carroccio a Milano, per
esempio, o dialetto sardo a Sassari - ? Eccetera eccetera
eccetera.
)
P.P.P.P.S.(Eccetera...)
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|