|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
DLI |
Come!
Gli americani OSANO dare la colpa agli italiani per il fattaccio
della morte di Calipari (eroico liberatore della
Sgrena)?
Apprendiamo, ad esempio, da
<http://www.repubblica.it/2005/c/sezioni/esteri/niccal/nbcanticipa/nbcanticipa.html>
:
"
Secondo la tv americana, l'inchiesta concluderà
che
gli italiani non si fermarono all'intimazione dell'alt
Calipari,
la Nbc anticipa rapporto:
soldati Usa non responsabili
Giuliana Sgrena con il direttore del Manifesto
Gabriele Polo
ROMA - La morte di Nicola Calipari e la sparatoria
sulla strada per l'aeroporto di Bagdad sono state provocate dal
comportamento degli agenti italiani, che non si sono fermati
nonostante i segnali luminosi prima, e i colpi di avvertimento
sparati dopo dalla pattuglia di militari americani. Il rapporto
preliminare della commissione mista Usa-Italia sull'uccisione di
Nicola Calipari ha stabilito, secondo anticipazioni della televisione
Nbc, che nessuna colpa si può attribuire ai soldati
statunitensi che spararono sull'auto che aveva a bordo Giuliana
Sgrena, il dirigente del Sismi e un altro funzionario dei servizi.
Secondo le anticipazioni di Nbc, il rapporto preliminare non
scioglie i dubbi sollevati dalle varie versioni sulla velocità
a cui viaggiava l'auto. Secondo gli americani andava a circa 50
miglia all'ora (80 km all'ora) mentre secondo gli italiani andava
molto meno veloce.
Nel rapporto, sostiene la tv americana, si
afferma che l'auto con a bordo Calipari, Sgrena e l'altro agente del
Sismi è stata avvistata quando era a 120 metri dal posto di
blocco. I militari Usa hanno inviato segnali luminosi di
avvertimento, affinché la vettura si fermasse. La macchina non
si è fermata, e quando era arrivata a 80 metri dalla
pattuglia, i soldati americani hanno sparato colpi di avvertimento.
L'auto, sempre secondo le anticipazioni del rapporto, ha
proseguito e quando è arrivata a 60 metri è stata
centrata: Calipari è stato ucciso, le altre due persone a
bordo sono state ferite. Tutto è durato circa 4 secondi. I
soldati americani hanno agito secondo le normali regole di ingaggio,
sostengono le indagini fin qui svolte dalla commissione mista
Usa-Italia.
Infine, secondo le anticipazioni della Nbc, il
rapporto preliminare sostiene che Calipari potrebbe aver commesso un
errore fatale, non coordinando i suoi movimenti con il comando Usa
nel timore che questo potesse mettere a rischio gli sforzi per
liberare la giornalista del Manifesto.
(14 aprile 2005)
"
Non è possibile! Ma vedrete che ci penserà
il Nostro, il Libertador, a far valere i nostri diritti! Si ergerà
con tutta la sua colossale statura davanti a fratello Bush, lo
redarguirà, lo rovescerà sulla sedia e gli darà
le totò sul sederino! Cosa credete, che l'Unto possa aver
paura di chicchessia?
So
long, &rea
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|