|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
DLI |
Leggevo
il rapportino (un documento interessante redatto dal Libertador) su
ciò che hanno risolto il NeRG ed il Bisunto in questi anni di
governo.
A fianco di risultati importanti come l'"Abolizione
tassa di successione" per il Nostro (e suoi simili) e del "Piano
di e-government per i Paesi in via di sviluppo" e delle
"Missioni di pace nel mondo e liberazione degli ostaggi
italiani" e degli "Incentivi diffusione banda larga e
digitale terrestre delle televisioni" (incentivi che hanno fatto
da volano alla "Riforma sistema radiotelevisivo",
salvatrice di tanti posti di lavoro... fra i primi quello del Fido
Fede, campione di Rete4) e della "Riforma delle leggi a tutela
dell'ambiente" (pur non adeguandoci, come fratello Bush, al
trattato di Kyoto, o meglio si, o meglio no... è da capire) e
dell'eccezionale "Legge Bossi-Fini sull'immigrazione" e
della formidabile "Riforma della scuola" e della "Riforma
diritto societario" (unica nel mondo occidentale, penso...
depenalizza il falso in bilancio...) e delle "Grandi Opere
approvate e finanziate (oddio, questo non mi risulta, comunque... se
lo dice Lui...) per 57 miliardi di euro", eccetera, abbiamo un
"Tasso di disoccupazione sceso dal 10,1% all'8,0%", con
"1.194.000 nuovi posti di lavoro", ottenuti dalla "Riforma
Biagi del mercato del lavoro".
Ecco, qui magari spendiamo
due paroline.
Il Libro Bianco
(<http://www.ilportoritrovato.net/html/DLI326.html>
... troverete alcuni passi inutili sulle leve sociali,
gli
ammortizzatori previsti) di quel rompicoglioni
(<http://www.ilportoritrovato.net/html/DLI423.html>
, Ska-Ska in grande spolvero) di Biagi ha generato una legge che ha
rivoluzionato l'occupazione in Itaglia (maledette 3I)... molti posti
di lavoro sono nati e l'Istat ha anche parlato di disoccupazione al
7,4% (esagerando un pochino)... peccato per i problemini nati come
sottoprodotto a queste nuove forme di attività (di cui ho
narrato in <http://www.ilportoritrovato.net/html/DLI1344.html>
), problemini che vanno dall'emicrania all'impotenza... Ma questa
diminuzione del tasso suddetto non è ancora l'ottimale, come
ci indica l'analisi in
<http://www.oecd.org/dataoecd/30/20/35049703.pdf>
, ricerca che ci vede perdere il confronto con paesi molto più
forti di noi economicamente e politicamente come l'Ungheria.
A
questo punto si capisce che dobbiamo fare davvero qualcosa di serio.
Un nuovo Libro (che denomineremo Nero) potrebbe riconoscere alcune
soluzioni nel:
1) aumentare i casi di impotenza (ed il livello di
impotenza) dei disoccupati o dei sott'occupati, riducendo il rapporto
forza lavoro/lavoro disponibile... ad esempio con la castrazione
chimica
2) diminuire i guadagni degli occupati dal Libro Bianco,
rendendoli meno onerosi di macchine utensili... ad esempio 145
operaie potrebbero costare di meno di una macchina tessitrice e
produrre la stessa quantità di tessuto, utilizzando degli
economicissimi telai a mano
3) rendere inutile lo sciopero,
permettendo il licenziamento per questa causa e l'assunzione diretta
di un crumiro sostitutivo... lo stesso si potrebbe fare per la
malattia
4) posticipare la data di pensionamento al 453° anno
d'età, riducendo drasticamente le spese relative alla
quiescenza
Eccetera.
Cercasi perciò un novello Biagi
disposto a stilare questo nuovo Libro Nero, di cui verrà
disattesa ogni parte economicamente non risolvibile dal Bisunto, e
che si faccia ammazzare (vedi
<http://www.ilportoritrovato.net/html/DLI921.html>
e precedenti) prima che la Legge possa essere contestata... così
da fare la parte del Capro Espiatorio, stile Monsieur Benjamin
Malaussène di Pennac.
C'è qualcuno disposto ad
immolarsi per il Libertador e la Caserma delle Sue Libertà?
So
long! &rea
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|