|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
DLI |
E
mentre la battaglia attorno alla legge ex-Cirielli infiamma tutta la
Caserma delle Sue Libertà (anche Cirielli presenta un suo
emendamento, diverso da quello dell'UdC, vedi
<http://www.ilportoritrovato.net/html/DLI1639.html>
),
Bolzano va ai sinistrorsi (ennesimo sindaco comunistoide...
ma ne è rimasto qualcuno, del centrodestra?) AL PRIMO TURNO
con il 50,35%
ed ai sondaggi per le prossime elezioni
politiche l'Unione stacca il polo di qualcosina stimabile come il
6-8% (tipo: parte sana della nazione non più del 45%, parte
marcia non meno del 51%) dell'elettorato.
Ohimè,
va a rischio che neppure la nuova legge elettorale ci consegni la
sospirata e sperata vittoria (vedi, ad es,
<http://www.ilportoritrovato.net/html/dli1615.html>
)...
Resistere, resistere, resistere!
SHINTSHA
QINA QUNGEL'ISIBINDI (cambiati profondamente e prendi coraggio)
&rea
P.S.(da
La Stampa, 4 ottobre, dichiarazione di Edmondo Cirielli, deputato di
An: "Anch'io voterò contro la ex-Cirielli. Il mio sarà
un voto contrario perché la prescrizione e la recidiva non
c'entrano: hanno attaccato al treno della mia legge un vagone che non
c'entrava.")
P.P.S(Vi do una mia piccola
descrizione della nuova legge proporzionale e dei suoi diretti
risultati... ottenuta dalla lettura del suddetto codice, dai sondaggi
e da una solenne navigata in internet, per cercare qualcuno, più
intelligente di me - nota: e sono in molti... sono un forzitaliota
mononeuronico... -, che abbia capito il disegno dell'Unto. A grandi
linee:
PROPORZIONALE CON PREMIO DI MAGGIORANZA. Per quanto
riguarda l'elezione della Camera il territorio nazionale è
diviso in circoscrizioni elettorali - 27 -. Salvo i seggi assegnati
alla circoscrizione estero, la ripartizione dei seggi è
effettuata in ragione proporzionale con l'eventuale attribuzione di
un premio di maggioranza. Il premio equivale ai seggi necessari per
raggiungere quota 340. All'opposizione restano 277 seggi. Mentre un
altro seggio è riservato al collegio unico della Valle
d'Aosta. Se la coalizione vincente ha ottenuto di per sé più
di 340 seggi li mantiene tutti. Il Senato invece è eletto su
base regionale. L'assegnazione dei seggi tra le liste concorrenti è
effettuata in ragione proporzionale, con l'eventuale attribuzione di
un premio di coalizione regionale.
In più vale anche -
e qui si gioca tutto -:
TRE SOGLIE DI SBARRAMENTO. Il nuovo
sistema elettorale introduce per l'elezione della Camera tre soglie
di sbarramento che partiti e coalizioni devono superare per accedere
al riparto dei seggi. Per la coalizione lo sbarramento è al
10%, per i partiti non coalizzati al 4% e per quelli coalizzati al
2%. Partecipa al riparto dei seggi anche la lista collegata che abbia
ottenuto il migliore risultato tra quelle che non hanno superato il
2%. Tre le soglie anche per il Senato: il 20% per le coalizioni, l'8%
per le liste non collegate, il 3% per quelle collegate.
Con lo
sbarramento al quattro per cento i piccoli partiti - ad esempio:
Verdi, Comunisti Italiani, Sdi, movimento Di Pietro - portano voti
alla coalizione cui appartengono, MA NON PRENDONO SEGGI. Ed ecco che
nella nuova legge elettorale IL PREMIO DI MAGGIORANZA non VA ALLA
COALIZIONE CHE PRENDE più voti, ma PIU' SEGGI - !!! -, in modo
che se anche l'Unione confermasse i sondaggi vincendo con una larga
maggioranza di voti, con questo artificio potrebbe ritrovarsi
minoranza parlamentare!)
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|