|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
dli |
Il
ritorno dei Baccelloni 3.
Il
Libertador, dopo di aver ammaestrato le folle a reti unificate, con
una
pazienza ed un amore che gli è proprio, si gira verso
il governo e scopre...
l'invasione degli ultracorpi!
ANTONIO
MARTINO (ministro della Difesa):
la gente che ha partecipato
alla
manifestazione ha "inconsapevolmente" sostenuto gli
assassini di Biagi,
ovvero ha sostenuto "che la riforma del
mercato del lavoro costituisce un
tradimento dei diritti dei
lavoratori".
MAURIZIO SACCONI (sottosegretario al welfare):
"L'omicidio di Marco Biagi nasce nel mondo del lavoro, non è
un universo
così vasto quello dove bisogna cercare e i
sindacati conoscono le nicchie
anomale di questo sistema. [...]
Vogliamo denunce, delazioni. Ci sono
situazioni di confine, che
hanno nomi e cognomi, che tutti conoscono."
N.N. (ministro
delle Riforme):
parlando di Cofferati, dice che "le sue
bugie sono state l'alibi per il ritorno del
terrorismo. [...]
Cofferati ha visto che la sinistra stava giù senza un'idea
e
senza una bandiera, lui è andato in giro per
le fabbriche
a raccontare delle balle, come quella che licenziano i
lavoratori.
Questo ha portato al terrorismo.
Peraltro a sinistra sono anche
bravi, prima lo hanno ammazzato... e poi si sono appropriati del
morto".
Ovviamente non aspettavano null'altro, quei
'caciarosi' dei bolscevici:
domandano scuse pubbliche, disertano i
tavoli,...
A questo punto, il Libertador ha dovuto dire che "Le
dichiarazioni di pochi
ministri non fanno testo. Il governo è
composto da più di 70 persone tra
ministri e
sottosegretari".
Ovvero che una parte dell'esecutivo è
stato, nottetempo, sostituito da un gruppo di baccelloni,
ma che
la maggioranza è salva!
Poco dopo è stato liberato
il vero N.N. (?):
"Credo che nessuno possa
sostenere
quella cosa, io non ho detto esattamente quella cosa.
[...]
Sicuramente però, se si creano situazioni di
contrasto, di fronte a spinte
esasperate si avvia la violenza e da
lì può arrivare il terrorismo."
Come si vede,
però, la possessione sembra permanere, almeno in
forma
intermittente...
Persino Ciampi (mai che si faccia
gli affari propri), a questo punto, ha
puntualizzato:
"Io
raccomando la concordia nelle istituzioni e la dialettica
interna
alle istituzioni che è la forza e l'essenza della democrazia.
[...]
Non si deve arrivare a situazioni politiche di blocco. Un
uomo politico che
ha accettato di essere eletto deve ragionare in
questo modo. [...] Una volta
che il cittadino si è espresso
con il voto è compito di chi è stato eletto
dare
vita a amministrazioni che operino concretamente. Chi ha avuto
la
maggioranza deve saper governare nella dialettica e nel
rispetto delle forze
di opposizione".
Allora,
finalmente, ridiscende in campo Lui: si deve "cambiare
l'Italia",
nonostante ci sia chi "travisa" il N.N.
(e gli altri due ultracorpi),
nonostante sulle rogatorie ci sia
chi "mente" spudoratamente (chissà che
c'entrano
le rogatorie... però ci stavano bene!), nonostante
(notate
l'accostamento) "la piazza e i colpi di pistola",
piazza ove "700mila, non
uno di più" (e qui, con
una irresistibile boutade, ci racconta che i 700.000
sono stati
portati in "gita" dalla Cgil) gridano al "regime
fascista".
Risponderemo colpo su colpo!
Stay...
&rea
P.S.
"[...]
la piramide di Cheope
volle essere
ricostruita in quel giorno di festa
masso per masso
schiavo per
schiavo
comunista per comunista.
[...]
mentre il cuore
d'Italia
da Palermo ad Aosta
si gonfiava in
un coro di
vibrante protesta."
De
Andrè
P.P.S.
"[...]
sono
state giornate furibonde
senza atti d'amore
senza calma di
vento
solo
passaggi e passaggi
passaggi di tempo
ore infinite
come
costellazioni e onde
spietate come gli occhi della
memoria
altra memoria e non basta ancora
cose svanite facce e
poi il futuro
[...]" - De Andrè
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|