|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
dli |
[...]
brutto e mostruoso sì, ma accorto e astuto, e di
sottilissimo
ingegno; a tale, che paragonando la bruttezza del
corpo con la bellezza
dell'animo, si può dire ch'ei sia
proprio un sacco di grossa tela, foderato
di dentro di seta e oro.
Quivi udirai astuzie, motti, sentenze, arguzie,
proverbi e
stratagemme sottilissime e ingegnose da far trasecolare non
che
stupire.[...]
Bertoldo. Comanda, ti prego, a questi tuoi
ministri, che non mi appicchino
sin tanto che io non trovo una
pianta o arbore che mi piaccia, che poi
morirò
contento.
Re. Questa grazia ti sia concessa. Su, conducetelo via,
né lo sospenderete
se non a una pianta che gli piaccia,
sotto pena della mia disgrazia.
[...] lo condussero per tutti i
boschi d'Italia, né mai poterono trovare
pianta, arbore né
tronco che gli piacesse; onde, fastiditi dal lungo viaggio
e
ancora avendo conosciuto la sua grande astuzia, lo slegarono e lo
posero
in libertà, [...].
Forse voi pensate che questi
brani siano tratti da un libro del 500-600
bolognese, scritto da
tal Giulio Cesare Croce (Lodovico Mattioli), e che
parlino di una
persona leggendaria. Invece no! E' il parto di tal Cirami (e
narra
delle splendide, astute gesta del Libertador), un ddl che modifica
gli
articoli
45 e 47 del codice di procedura penale, imponendo,
in
tre-articoli-tre,di rivedere i processi (anche in corso) sulla
base di un
"legittimo sospetto" dell'imparzialità
del giudice, vietandogli la
deliberazione.
Il
Libertador si è esposto in prima persona, per difendere questo
disegno di
legge: "Non ho ben capito i motivi di questa
urgenza per la quale io
personalmente non ho alcun interesse. In
Senato si è deciso, e il presidente
del Consiglio è
stato estraneo a questa decisione, che questo fosse un
diritto
fondamentale dei cittadini da ripristinare e il Senato
autonomamente
secondo coscienza ha deciso di arrivare
all'approvazione prima delle ferie
estive. [...] Io mi sono
astenuto da qualsiasi commento. Per quanto mi
riguarda era
indifferente che ci fosse l'approvazione ora o
l'approvazione
successiva tanto più che questa è
un'approvazione a metà perché poi dovrà
passare
alla Camera".
In effetti, per superare l'iniqua resistenza
dei giacobini a questa
giustissima legge, si erano persino fatte
le cinque di mattina
(prossimamente l'esecutivo farà le sei
per leggi sulle pensioni degli
statali, le sette per leggi sulla
sanità e le otto per i problemi idrici),
ma nulla è
valso, finché non si sono bloccati i lavori in aula
(sacrificando
l'approvazione del decreto "omnibus",
contenente i famosi provvedimenti
dalla sanità
all'emergenza idrica) pur di portare il "salva-Previti" ad
una
rapida approvazione alla Camera, senza il voto della
commissione Giustizia:
i nostri hanno fermato la seduta facendo
mancare il numero legale! La legge,
finalmente, potrebbe essere
firmata anche domani (e quindi si bloccherebbero
i lavori delle
toghe rosse milanesi sui processi IMI-SIR e SME prima
di
settembre)!
Ricordo che l'appiglio è arrivato dalla
Corte di Cassazione, che ha
"accettato" il fatto che
"possa esserci" un problema di
incostituzionalità
(rimpallando il problema alla Corte
Costituzionale ed all'esecutivo, che non
era "obbligato"
a creare una legge ad hoc, e nemmeno a tempi record), e
ricordo
inoltre che i processi "spostati" vengono, di fatto,
"cancellati" e
ricominciati da zero (ogni
volta!).
Quindi è tutto merito dell'esecutivo se l'Impresa
ha una nuova legge
paladina delle sue libertà: dopo il
Libertador e Previti, altri imprenditori
(ad esempio quelli che
vengono catalogati come "mafiosi"), con un
piccolo
investimento su avvocati et similia (piccolo per loro,
ovviamente), potranno
continuare a cercare un altro albero su cui
essere impiccati! E forza
Impresa! Forza
3I!
==================================================================
Per
gli inquirenti, tutti i dirigenti ed i funzionari (sei dirigenti
della
polizia) interrogati sui fatti del G8 sarebbero
corresponsabili: merito di
un filmato.
Varie le false prove:
l'episodio del falso accoltellamento dell'agente
Nucera, attrezzi
da lavoro (picconi, badili, eccetera, provenienti da un
cantiere
edile) e le due bottiglie molotov (originariamente ritrovate
in
un'aiuola di corso Italia) mescolati tra i reperti "trovati"
scuola Diaz (e
che hanno permesso il giusto pestaggio dei
no-global), etc etc.
Ebbene si! Tutta la polizia era d'accordo,
tutti eroicamente d'accordo
contro il terrorismo che sta
strisciando nel nostro
paese!
==================================================================
E
finalmente abbiamo scoperto quale era l'asso nella manica del
ministero
del Tesoro! Finalmente abbiamo scoperto qual era il
sistema per risistemare
i conti! Peccato che la Procura romana ci
si sia messa di mezzo, arrestando
un po' di imprenditori.
Per
farla bene, un tal Alessandro Martello (coadiuvato da
ristoratori,
calciatori, poliziotti, tecnici telefonici - Wind ha
dato la sua
disponibilità per l'inchiesta -, grossisti, ed
altri), della Palermo bene
(ed attivista di Forza Italia)
*
trasferitosi a Roma in coincidenza del fatto che Gianfranco
Miccichè
(Forza Italia) sia divenuto viceministro delle
Finanze
* che è stato visto con un baccellone del suddetto
viceministro sulle
acque siciliane (compleanno di Pippo Fallica,
deputato di Forza Italia)
* collaboratore (di un collaboratore),
in passato, del suddetto
viceministro (che comunque nega di
conoscerlo)
* che, da intercettazioni telefoniche, riconosce il
suddetto
viceministro come "suo capo" (le stesse
intercettazioni da cui si evince la
tipologia di lavoro del nostro
Martello, e la tipologia di contatti
mantenuti col suddetto
viceministro)
* che, da registrazioni degli ingressi, è
stato visto entrare una
decina di volte nelle sale del suddetto
ministero, ad orari serali (ebbene
si, si lavora anche di notte,
per l'Italia!)
* eccetera
è, di fatto, un pusher di
cocaina.
Colpo di scena! Chi l'avrebbe mai detto che il ministero
giungesse a tali
vette di genialità? E pensare che il
rapporto Kpmg del Fmi continua a
criticare i conti pubblici
italiani! Basta con Forcolandia! Basta con queste
procure
invadenti! Lasciamoli lavorare!
Stay! &rea
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|