|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
dli |
Sempre
avanti!
Saprete che i due consiglieri rossi Zanda e Donzelli del
CdA della RAI si
sono autoesclusi dalla gestione, essendo
dimissionari, con l'unica scusa che
la RAI sta andando in
bancarotta a causa della nuova gestione.
Saprete che il
consigliere del centro Staderini è pronto all'addio
(anche
lui! perché?).
Saprete che il Libertador
(principale concorrente della RAI) era pronto ad
assumere ad
interim (Lui è un esperto) la gestione della RAI e designare
un
nuovo CdA, eccetera; ora ha fatto un passo indietro (perché?):
"Voglio
restarne fuori. Il problema della Rai appartiene a
chi ne deve decidere,
cioè agli attuali consiglieri ed,
eventualmente, ai presidenti di Camera e
Senato, non al presidente
Berlusconi che se ne vuole stare lontano da questo
problema".
Boh? L'ultima volta, dall'est europa (adesso è a Praga),
aveva
espresso una lista di prescrizione, prontamente seguita, con
Biagi, Santoro
e Luttazzi... E questa volta? Perché vuole
lasciarci privi di guida?
Bene, Baldassarre assieme ad Albertoni
(ultimi 2 highlander), hanno deciso
14 nomine oggi stesso.
Il
fatto che si sia incavolato Fassino non importa a nessuno... ma anche
il
presidente del Senato (il beato Pera) commenta "con
rammarico che cavilli
giuridici e astuzie personali non rispondono
a quel richiamo alla
ragionevolezza e al senso di responsabilità
di tutti che avevo espresso
nella giornata di ieri", seguito
a ruota dal pio Buttiglione: "Fare delle
nomine in queste
condizioni non è esattamente quel comportamento
responsabile
che mi attendevo per evitare di aggravare la crisi della Rai.
Credo
che tutti quanti debbano fare un passo indietro"... Vabbè,
il popolo
italiano può sopravvivere anche senza televisione
pubblica, no?
Tanto bastano i giornali, come "La Padania",
che, a proposito della
manifestazione dei romanisti davanti la
Lega Calcio commenta: "Fannulloni!
1.500 burini romanisti
passano la giornata a contestare Galliani. [...] Ma
non hanno un
lavoro, una famiglia e un po' di sale in zucca? [...] Che
figurini.
Notate i bei visini puliti e rassicuranti dei 1.500
galantuomini
romanisti. [...] Ma a Roma non lavora nessuno il
mercoledì mattina? [...] Li
mortacci. Grande, sciura Sensi.
Immensa. Come il vuoto dei pensieri di chi
ha il tempo per
cazzeggiare per le vie di Roma sperando di ingraziarsi gli
arbitri
o di far sparire Luciano Moggi e Adriano Galliani". Anche
qui
vabbè... il popolo italiano può sopravvivere
anche senza un'Italia, no?
Stay... &rea
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|