|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
dli |
Antonino
Giuffrè, pentito, ex braccio destro del gran capo della
mafia
trinariciuta Bernardo Provengano, processo "dell'Utri":
"Essendo il signor
Dell'Utri una persona vicina a Cosa nostra
e nello stesso tempo un ottimo
referente per Berlusconi, era stato
reputato come persona seria ed
affidabile. [...] Verso la fine del
'93 si comincia a muovere qualcosa di
importante all'interno della
politica nazionale. Si comincia a parlare della
discesa in campo
di un personaggio importante come Berlusconi. Queste
notizie
arrivavano dentro Cosa nostra e sono, per un periodo, motivo
di
dibattito e di valutazioni attente. Tutte le notizie venivano
trasmesse a
Cosa nostra. [...] Si facevano anche delle indagini
per vedere se era un
discorso che poteva interessare Cosa nostra e
se eventualmente poteva curare
quei mali che affliggevano da anni
Cosa nostra e che erano stati causa di
notevoli danni. [...]
Innanzitutto bisognava alleviare quella pressione che
veniva
esercitata dalle forze dell'ordine e dai magistrati su Cosa nostra,
e
in modo particolare, sulle dure condanne che cominciavano a
piovere sulle
nostre teste. [...] Cosa nostra è molto
legata ai suoi patrimoni perchè sono
di importanza vitale.
[...] A Cosa nostra interessava che il vertice del
movimento
politico - Nota di &rea: adesso sta parlando di Forza Italia
-
assumesse delle responsabilità ben precise per fare
fronte a tutti i nostri
problemi, e a mettere uomini puliti che
facessero gli interessi di Cosa
nostra in Sicilia. [...] Un'altra
persona di cui si parlava spesso in quel
periodo era Marcello
Dell'Utri. [...] Quando Mangano - Nota di &rea:
Vittorio
Mangano, lo stalliere che fu assunto nella villa di Arcore -
fu
assunto ad Arcore, sia Bontade che altre persone, di
tanto in tanto, si
incontravano con Berlusconi, con la scusa di
andare a trovare lo stesso
Mangano. [...] Un episodio - Nota di
&rea: ora parla del famoso falso
rapimento organizzato dalle
cosche davanti alla villa del Libertador - che è
stato
organizzato per mettere paura a Berlusconi, in modo da esercitare
una
pressione indiretta per far assumere Vittorio Mangano".
Cosa
dire? Solo fandonie oppure la storia di uno dei primi tentativi
del
Nostro Faro di aiutare una delle 3I, l'Imprenditoria, in una
delle accezioni
più tipicamente italiane, la Mafia? Altro
che il limoncello! Questo è il
vero prodotto di punta che
esportiamo in tutto il mondo!
Stay clean, &rea
P.S.(Che
mi dite di questa Forcolandia? In special modo di questa Francia
-
dove Chirac, almeno, ha già invitato i militari a tenersi
pronti per l'Iraq
-? Basta con questo comunismo dilagante, come
protestava N.N. in
https://www.ilportoritrovato.net/html/dli267.html
! Pensate che stanno
progettando di ritornare alle classi divise
per sesso. Che sfrontatezza!
Classi femminili! Ma lasciamole tutte
a casa a far figli, invece!)
P.P.S.(Messaggi all'indice. Oltre che
siti all'indice, da oggi allegherò
anche messaggi, stile
"Catena di Sant'Antonio" che ingorgano la grande
rete,
impedendo che una delle 3I - l'Informatica - possa svolgere
correttamente il
suo compito:
"LA LEGGE 185/90 STA PER
ESSERE SMANTELLATA DEFINITIVAMENTE DAL SENATO
*
SE SEI A FAVORE DELLA TRASPARENZA DEL COMMERCIO DELLE ARMI?
* SE PENSI CHE SI DEBBA DIALOGARE
CON LE ISTITUZIONI ?
*
SE VUOI FAR SENTIRE LA TUA OPINIONE ?
ALLORA INIZIA BENE
L'ANNO:
IL 7 GENNAIO 2003 MANDA UNA MAIL AL TUO SENATORE E
ESPRIMI IL TUO
DISSENSO!!! CLIKKA QUI:
https://www.retelilliput.org/petizioni/petizione.asp?PID={AD554090-D668-4A6A-
8EDF-49FE61A1001E}
( presso il sito www.retelilliput.org
)
NEL 1990 IL PARLAMENTO, GRAZIE ALLA PRESSIONE
DELLA SOCIETA' CIVILE, MISE
AL MONDO UN RARO ESEMPIO DI
LEGISLAZIONE DI GRANDE PROFILO SOCIALE. LA LEGGE
185 CHE PONE SU
PIANI COMPLETAMENTE DIVERSI LE ARMI E LE SAPONETTE. LA LEGGE
PREVEDE
CHE IL TRAFFICO LEGALE DI ARMI SIA SOTTOPOSTO AD UN
CONTROLLO
RIGOROSO E CHE SE NE SAPPIA IN PARTICOLARE L'USO
FINALE[...]" eccetera
eccetera. A quando una legge che limiti
questo spamming? Libertador, pensaci
tu: ficcali tutti in galera
per "cospirazione politica mediante associazione
al fine di
turbare l'esercizio di governo" - articolo 305 del codice
penale,
dovuto ad Alfredo Rocco per il codice fascista del 1930 -,
vedi anche
https://www.ilportoritrovato.net/html/dli565.html
)
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|