| BIBLIOTECA | | EDICOLA | | TEATRO | | CINEMA | | IL MUSEO | | Il BAR DI MOE | | LA CASA DELLA MUSICA | | LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
|
LA STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI LUOGHI | | ARSENALE |
| L'OSTERIA | | LA GATTERIA |
| IL PORTO DEI RAGAZZI |

&REA 659° Giorno

dli
(Dopo Liberazione Italia)
Il Libertador: "La marcia della pace di sabato...”


Il Libertador: "La marcia della pace di sabato ha prodotto una disinformazione pericolosa, ha gratificato Saddam Hussein come un bravo cittadino musulmano e arabo, ma non è così". E questa è una preziosa informazione: non uno dei milioni in piazza a Roma (ed in Europa) era a conoscenza di questo fatto...

La disinformazione continua anche a livello numerico: nel mondo sono scese in piazza solo "10 milioni di persone". Ovvio: a Roma ce n'erano solo 650mila (vedi https://www.ilportoritrovato.net/html/dli655.html )!

Sarà guerra delle cifre anche per lo sciopero indetto dalla sola Cgil, oggi: secondo questi sobillatori, si sono avute astensioni del 95% alle Officine Meccaniche di Brescia, 90% alla GD di Bologna, 70% all'Ansaldo Energia di Genova, l'85% alla Alcan di Milano, 90% all' Isotta Fraschini di Bari, 95% all'Alfa di Pomigliano, 98% alla Fiat Avio, 85% all'Alenia, 80% alla Pininfarina, 100% alla Bertone, 70% all'Iveco-FIAT, 50% alle Carrozzerie di Mirafiori, 45% alle Presse FIAT, 60% alle Meccaniche FIAT (per la FIAT, 10% a Mirafiori Carrozzerie, 3% alle Presse, 14% a Rivalta.), 90% alle aziende chimiche di Porto Marghera, 100% alla Pirelli di Torino al turno notturno e l'80% al primo turno, 90% alla Richard Ginori, 75% alla Italcementi di Padova, 100% alla Seda di Arzano (di proprietà di Antonio D'Amato), 100% alla Birreria Heineken, 70% all'Appalti Petrolchimico, 40% alla Sagit, alla Salas Petroli e all'Enichem, eccetera.

La Sezione Lavoro del tribunale di Roma ha respinto il legittimo reclamo presentato dalla Rai di Agostino Saccà contro il provvedimento del giudice del 9 dicembre, stabilendo che quel terrorista di Santoro, "illegittimamente privato delle sue mansioni", debba essere reintegrato nella TV di stato, "nella realizzazione e nella conduzione di programmi televisivi di approfondimento dell'informazione di attualità". Questo è uno dei fronti sul quale sta combattendo Saccà: un altro è quello dei sindacalisti che hanno rilevato come la gestione del "Peace Day" sia stato davvero insufficiente, l'ultimo è quello causato dal desiderio di dividere in due la RAI, spedendone un buon terzo a Milano. Prima ci sono state le critiche dei centristi della maggioranza, poi s'è espresso il portavoce di Fifi portavoce, Mario Landolfi. "E' davvero arrivato il momento di voltare pagina e An si augura che gli interessati ne prendano atto. [...] Ciò che è inaccettabile non è che il servizio pubblico valorizzi e localizzi le sue strutture su tutto il territorio nazionale, ma che si possa decidere il trasferimento di una rete senza un adeguato confronto preventivo con il parlamento e con le autonomie locali". Ma che è, Fort Alamo?

Stay Crockett!  &rea

P.S.(Tex: "Ti sei mai chiesto perché la gente tollera che una minoranza di malviventi commetta quotidianamente soprusi di ogni genere? [...] Ebbene, ora è venuto il momento di mostrare a questi signori che la violenza non dà sempre gli stessi risultati!" - 'La costa dei Barbari')


| MOTORI DI RICERCA | UFFICIO INFORMAZIONI | LA POSTA | CHAT | SMS gratis | LINK TO LINK!
| LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing List | Forum | Newsletter | Il libro degli ospiti | ARCHIVIO | LA POESIA DEL FARO|