| BIBLIOTECA | | EDICOLA | | TEATRO | | CINEMA | | IL MUSEO | | Il BAR DI MOE | | LA CASA DELLA MUSICA | | LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
|
LA STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI LUOGHI | | ARSENALE |
| L'OSTERIA | | LA GATTERIA |
| IL PORTO DEI RAGAZZI |

&REA 679° Giorno

dli
(Dopo Liberazione Italia)
Il codice Rocco è estendibile anche agli esponenti di Forcolandia non italiani?


Il codice Rocco è estendibile anche agli esponenti di Forcolandia non italiani?
Dal Bollettino Economico Della Banca Centrale Europea
(l'uomo da colpire: Wim Duisemberg):
"[...] ulteriori elementi di rischio per il conseguimento degli obiettivi di bilancio nel 2003 sono rappresentati in diversi paesi da ipotesi macroeconomiche ottimistiche e dall'incertezza sulla definizione delle misure di intervento, sulla loro attuazione e sul loro impatto sui conti pubblici. [...] In Italia la riduzione del rapporto debito/Pil è principalmente riconducibile a un'operazione finanziaria con un significativo effetto 'una tantum' sul debito [...]".

Praticamente lui subodora e sostiene che l'Italia non riesca per l'anno corrente a rientrare nei limiti previsti dal Patto di stabilità europeo per il risanamento economico.
Ma non ascolta la nostra soubrettona (leggi pure il link
https://www.ilportoritrovato.net/html/dli671.html)?
Che ignorante! Credete al verbo, fratelli forzitalioti!

Stay italian, stay rich!  &rea


| MOTORI DI RICERCA | UFFICIO INFORMAZIONI | LA POSTA | CHAT | SMS gratis | LINK TO LINK!
| LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing List | Forum | Newsletter | Il libro degli ospiti | ARCHIVIO | LA POESIA DEL FARO|