| BIBLIOTECA | | EDICOLA | | TEATRO | | CINEMA | | IL MUSEO | | Il BAR DI MOE | | LA CASA DELLA MUSICA | | LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
|
LA STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI LUOGHI | | ARSENALE | | L'OSTERIA | | LA GATTERIA |
| IL PORTO DEI RAGAZZI |

&REA 739° Giorno

dli
(Dopo Liberazione Italia)

Allora è proprio vero!

Allora è proprio vero! I media sono tutti in mano ai comunisti (vi ricordate il "club della menzogna", la stampa "tutta in mano ai rossi", il lontano https://www.ilportoritrovato.net/html/dli166.html ?). Vediamone qualche esempio.

El Paìs, la vicenda giudiziaria del Nostro "rischia di esportare in Europa i mali italiani".

The Economist: "Berlusconi è inadatto a guidare l'Europa"
"Politicamente l'Europa è divisa. Economicamente, sta arrancando. La guerra in Iraq ha lacerato le relazioni con il suo principale alleato, gli Stati Uniti. Dieci nuovi Paesi stanno per entrare e, se l'Unione allargata non vuole rimanere paralizzata, si deve arrivare a un accordo sulla nuova Costituzione".[...] Può l'Italia offrire questa leadership? O meglio può farlo il suo primo ministro, Silvio Berlusconi? La nostra risposta è no.[...] Berlusconi sembra trovare difficile la distinzione tra proprietà e proprietario.[...] Se Berlusconi è veramente vittima di un complotto, deve mostrare al mondo le prove. Il modo migliore per farlo è dimettersi dall'incarico pubblico e difendersi in un tribunale. Se e quando avrà pienamente chiarito la sua posizione, per gli europei sarà più facile avere lui che parla a nome dell'Europa".

The Independent on Sunday, edizione domenicale del quotidiano britannico The Independent: "Silvio Berlusconi: Poor Silvio"

"Grazie alla presidenza a rotazione dell'Unione europea che l'Italia assumerà il 1 luglio, il resto dell'Europa sta per avere un corso intensivo su quello che significa avere come leader Silvio Berlusconi.[...] Un brutto assaggio lo abbiamo avuto lunedì scorso, quando, tre anni dopo l'inizio del suo processo a Milano per aver corrotto dei giudici, Berlusconi ha fatto una dichiarazione al processo....È stata una prova totalmente distruttiva. Berlusconi non ha fatto nulla per allontanare da sé il sospetto. Ha tuttavia acceso un potente riflettore internazionale su un caso che mostra l'uomo più ricco d'Italia capace di affari squallidi e cinici, capace di corrompere i giudici - un caso che si è sviluppato a partire dal 2000 in gran parte senza che il mondo se ne accorgesse.[...] Facendo gratuite e sgradevoli insinuazioni su Prodi e Amato, ha reso immensamente difficile per l'Italia e per se stesso trasformare in un successo il suo semestre di presidenza... l'Europa ha avuto una visione raccapricciante di un uomo che non sembra avere esitazioni a piegare fatti politici e giudiziari al proprio tornaconto personale... negli ultimi due anni Berlusconi ha fatto del salvarsi la pelle il tema del suo governo.[...] Come altri leader potentissimi, come proprio Ceausescu al quale era stato paragonato da un contestatore fuori del tribunale, Berlusconi si è creato una vita dove tutto quello che lo circonda riflette la sua propria gloria"

Marco Travaglio, su [email protected]@o: "Se le canta e se le suona"
"Se il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, rispondesse, come gli altri presidenti del Consiglio, a giornalisti che fanno domande e se l'imputato Silvio Berlusconi rispondesse come gli altri imputati alle domande dei giudici e delle parti, l'altro ieri, durante e dopo il suo monologo in tribunale, avrebbe dovuto rispondere alle seguenti domande.

1) Onorevole Berlusconi, il 5 marzo 1991 da un conto aperto dal tesoriere centrale della sua Fininvest, Giuseppino Scabini, denominato Ferrido, parti' un bonifico per il conto Mercier del suo amico avvocato Cesare Previti, e di li' approdo' in un'ora e mezza al conto 'Rowena' del giudice Renato Squillante. Ci puo' spiegare questa straordinaria coincidenza?

2) Dal maggio del 1988, appena divenuta definitiva la sentenza contro il suo rivale De Benedetti per la Sme, dai conti del suo alleato Barilla passano 1,8 miliardi su quelli di Attilio Pacifico, braccio destro di Previti. Pacifico, secondo i giudici, bonifica 200 milioni al giudice Verde (autore della prima sentenza Sme), 100 al giudice Squillante e 850 a Previti. Ci puo' spiegare questa seconda, straordinaria coincidenza?

3) Lei afferma di avere salvato lo Stato dalla 'svendita allucinante', scandalosa, 'inaccettabile' della Sme a De Benedetti per 500 miliardi, facendone risparmiare alla collettivita' 2.000, visto che - a suo dire - gia' nel 1985 l'azienda ne valeva 2.500. Perche' dunque lei non offri' 2.500 miliardi, ma

550 e poi 600? Voleva forse, anche lei, 'spogliare' lo Stato?
4) Lei giura che non aveva 'alcun interesse' alla Sme, e che una volta sventatane la svendita, si ritiro' in buon ordine. Eppure nel gennaio 1990, la cordata Iar fu abbandonata da Barilla e Ferrero, ma i componenti superstiti, cioe' la sua Fininvest e la Conserva Italia (Cooperative bianche) rinnovarono gli organi societari ad un solo scopo: proseguire nella causa civile all'Iri per

ottenere la Sme a 600 miliardi. Fino ai primi anni Novanta, lei continuo' nei tentativi di 'spogliare' lo Stato di un bene prezioso pagandolo un quarto del suo valore?

5) I due periti che nel 1985 fissarono il prezzo della Sme a 500 miliardi sono i professori Roberto Poli e Luigi Guatri. Poli e' lo stesso che la sua Publitalia, nel '95, nomino' 'presidente di garanzia' al posto di Dell'Utri appena arrestato a Torino?

6) Lei ieri ha denunciato fantomatiche tangenti, citando come fonti il fu Bettino Craxi e l'on. Amato. Amato ha subito smentito, Craxi non puo' piu' farlo. E' interessante che lei, dopo anni di beatificazioni della prima Repubblica, riscopra all'improvviso che giravano le mazzette. Craxi, ad esempio, fu condannato varie volte per corruzione, soprattutto per 21 miliardi pagati proprio da lei, on. Berlusconi, dai conti All Iberian. Eppure lei di recente ha dipinto Craxi come un martire della mala giustizia. Perche' le corruzioni di cui lei parla dovrebbero fare scandalo e quelle accertate dalla magistratura no? Perche' le sue voci indimostrate dovrebbero valere piu' di sentenze definitive? E perche', se nel 1985 venne a conoscenza di questo segreto, lo ha tenuto tutto per se fino a l'altro ieri mattina?'

7) Lei si professa 'liberista'. In quale libero mercato un presidente del Consiglio, avendo dei dubbi su una transazione finanziaria, scavalcherebbe il governo, il Cipi, l'Iri e gli altri organi istituzionali, chiamando segretamente un suo amico che gli deve tutto per chiedergli di mettersi di traverso su una libera trattativa fra due gruppi industriali?

8) Il suo amico Previti era uso farsi pagare dalla Fininvest parcelle miliardarie all'estero, in nero, esentasse.
Lei sa che l'evasione fiscale la commette anche l'azienda erogatrice, con relativi falsi in bilancio. E che cosa le salto' in mente, nel '94, di proporre Previti come ministro della Giustizia?

9) Ieri un cittadino, incontrandola in corridoio, l'ha invitata a farsi processare come gli altri,
paragonandola a Ceausescu (cosa che, in passato, aveva gia' fatto Fedele Confalonieri). Lei lo ha denunciato per ingiurie. Si presume, al tribunale di Milano. Lo stesso tribunale che alcuni giorni fa lei ha definito 'golpista' dopo la condanna di Previti. E' ancora golpista quel tribunale, oppure ha smesso di esserlo nelle ultime ore?"

Stay hard!      &rea

P.S.(vi ricordate i violentissimi No Global del forum di Genova? L'episodio della Diaz - https://www.ilportoritrovato.net/html/dli412.html e dintorni - ? Beh, le toghe rosse colpiscono ancora! Il gip Anna Ivaldi archivia il caso , non incriminando questi sobillatori, perché "dei funzionari di polizia sentiti i soli a riferire di atti di resistenza sono alcuni appartenenti al reparto mobile ma, a fronte di tali dichiarazioni, vi sono quelle di altri poliziotti dello stesso reparto che li negano mentre affermano di avere, invece, constatato che molti di coloro che poi vennero arrestati presentavano lesioni - Nota di &rea: compreso un giornalista della perfida Albione, patria dell'Indipendent e dell'Economist di cui sopra, che, sceso in strada al grido di "carabinieri, carabinieri", sarebbe stato picchiato violentemente, senza che profferisse verbo o muovesse muscolo... ma queste sono le solite bugie della stampa... -. [...] Le dichiarazioni degli arrestati trovano un importante riscontro nei referti medici relativi alle lesioni riportate: di essi 62 dovettero ricorrere alle cure del pronto soccorso dei vari ospedali; per tre venne riservata la prognosi e per 28 fu disposto il ricovero. Quasi tutti riportarono trauma cranico.". E' ora di finirla con questa giustizia di parte! Al rogo!)


| MOTORI DI RICERCA | UFFICIO INFORMAZIONI | LA POSTA | CHAT | SMS gratis | LINK TO LINK!
| LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing List | Forum | Newsletter | Il libro degli ospiti | ARCHIVIO | LA POESIA DEL FARO|