| BIBLIOTECA | | EDICOLA | | TEATRO | | CINEMA | | IL MUSEO | | Il BAR DI MOE | | LA CASA DELLA MUSICA | | LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
|
LA STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI LUOGHI | | ARSENALE | | L'OSTERIA | | LA GATTERIA |
| IL PORTO DEI RAGAZZI |

&REA 783° Giorno

dli
(Dopo Liberazione Italia)
Camera dei deputati


Camera dei deputati.

Cé = capogruppo leghista (dal vocabolario del libero paese di Forza Italia Liberata), ovvero rappresentante del N.N. nella Camera suddetta.

Cé: "Pisanu sull'immigrazione fornisce cifre false".
Cé: "Pisanu cambi mestiere".
Cé: "E' una vergogna".
Cé: "Una forza politica ha il diritto di esprimere le proprie convinzioni, presidente della Camera".
Cé: "Avremmo disertato volentieri a questo dibattito inutile, rituale, fatto solo per emarginare la Lega, voluto da Casini, da Pisanu e da chi la pensa allo stesso modo nella maggioranza sul tema dell'immigrazione per rendere tangibile la solidarietà consociativa di Fassino e compagni".
Cé: "Io mi auguro che Berlusconi nomini un commissario straordinario per l'immigrazione perché lei non è all'altezza. Le auguro miglior fortuna: cambi mestiere".

Poco dopo, N.N.: "Mai chiesto le dimissioni del ministro, sarebbe una cosa negativa".

Visto? "Solo una piccola burrasca", dice Bond, Sand Bond (portavoce del Libertador). Solo cattive interpretazioni: solo amore ed armonia, nella Caserma delle Sue Libertà!

Stay in peace,&rea



P.S.(Ilda Boccassini, la pm rossa, domanda l'incostituzionalità del "lodo Berlusconi", la leggina-record che sospende i processi penali contro le cinque cariche politiche più elevate dello Stato: "La legge appena approvata è palesemente incostituzionale". In aula la lettura dell'eccezione, declamata dall'altro pm bolscevico Gherardo Colombo, eccezione secondo la quale la legge sull'immunità viola sette articoli della Costituzione:

- sull'uguaglianza dei cittadini,
- sul diritto di difesa,
- sulla ragionevole durata del processo,
- sull'obbligatorietà dell'azione penale
- sul principio del giudice naturale
- sul diritto costituzionale - pur essendo "in presenza di disciplina costituzionale", la legge è stata ugualmente approvata per via ordinaria -

- sul principio in base al quale al presidente del Consiglio ed ai suoi ministri non viene riconosciuto alcun privilegio sui reati comuni.

Inoltre la violazione è "a danno delle parti offese, anche perchè non c'è nessuna relazione temporale tra la commissione del fatto e la carica".

Beh, tutta fatica inutile... gliene facciamo anche 2 al mese, di leggine così - vedi https://www.ilportoritrovato.net/html/dli782.html - !)



| MOTORI DI RICERCA | UFFICIO INFORMAZIONI | LA POSTA | CHAT | SMS gratis | LINK TO LINK!
| LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing List | Forum | Newsletter | Il libro degli ospiti | ARCHIVIO | LA POESIA DEL FARO|