|
BIBLIOTECA
| |
EDICOLA | |
TEATRO | | CINEMA
| | IL
MUSEO | | Il
BAR DI MOE | | LA
CASA DELLA MUSICA |
| LA CASA DELLE TERRE LONTANE |
| LA
STANZA DELLE MANIFESTAZIONI | | | NOSTRI
LUOGHI | | ARSENALE
| |
L'OSTERIA | | LA
GATTERIA | |
IL PORTO DEI RAGAZZI |
dli |
Primissimi di giugno, Bobo: "La delega previdenziale approvata un anno fa dal governo non prevede disincentivi. Adottarli richiederebbe una modifica sostanziale". Ma il Libertador aveva appena detto, al G8: "Sulle pensioni, interverremo con il sistema dei disincentivi".
E quindi, adesso, il Nuovo e Radioso Governo, quello del milionedilireminimodipensionepertutti, riesce a convincere questo figliolo riottoso (ricordo un piacevolissimo Casini con: "Dobbiamo assumerci tempestivamente le responsabilità. La spesa previdenziale pone problemi assai seri sotto il profilo della sostenibilità degli equilibri della finanza pubblica. Il rischio più grave è che la mancanza di un intervento risolutivo sulle pensioni possa ingenerare un drammatico conflitto generazionale.") e, quattro giorni dopo, Bobo viene a dirci: "Per me la legge delega, in discussione in Senato, va bene così com'è: ma sono una persona ragionevole e se qualcuno mi convince che ho sbagliato ne prendo atto". Bravo ragazzo.
Così, in questi giorni, la nostra soubrettona (eroe nazionale) comincia a lavorare sulla modifica sostanziale di cui alla prima frase (disincentivi per chi chiede la pensione di anzianità, ma anche innalzamento dell'età minima da 57 a 60 anni ed altre cosette), per riaggiustare un Dpef che si trascina ancora i problemi del famoso buco (famoso per la sua "strana" consistenza) lasciatoci dal governo bolscevico (ricordate? https://www.ilportoritrovato.net/html/dli79.html ,https://www.ilportoritrovato.net/html/dli81.html ,https://www.ilportoritrovato.net/html/dli116.html ,https://www.ilportoritrovato.net/html/dli166.html , e così via).
Dopo il terremoto europeo, dopo la legge di Purgar Rai Mi Saziò, questo delle pensioni è quasi un piacevolissimo refrain. È musica, signori, piacevolissima musica: lasciamoli lavorare, lasciamoli suonare. Strani giorni.
Stay, &rea
P.S.(Sempre i primissimi di giugno - giorni di importanti dichiarazioni -, parola del Libertador: "Sono necessarie riforme strutturali dove ciascuno deve sentire la propria responsabilità nell'essere più produttivo e non astenersi dal lavoro a seguito di scioperi che possono incidere sui risultati dell'economia nazionale. Ciascuno deve essere consapevole del proprio ruolo di risparmiatore e consumatore perchè è la somma dei comportamenti individuali che determina il comportamento generale di un Paese ed i suoi risultati economici.". Riprendendo concetti elevatissimi come "chi non lavora non fa l'amore", non ricordo se di Kant o di Celentano...)
P.S.("[...] (il cielo a volte, invece, ha qualche cosa di infernale).\[...]\Mi lambivano suoni che coprirono rabbie/e vendette di uomini con clave./Ma anche battaglie e massacri di uomini civili./L'uomo neozoico dell'era quaternaria./Strani giorni, viviamo strani giorni.[...]" - F.B.)
|
MOTORI
DI RICERCA | UFFICIO
INFORMAZIONI | LA
POSTA | CHAT
| SMS
gratis | LINK
TO LINK!
|
LA CAPITANERIA DEL PORTO | Mailing
List | Forum | Newsletter | Il
libro degli ospiti | ARCHIVIO
| LA
POESIA DEL FARO|